Genova, al Villa Scassi il vaccino ai liberi professionisti della sanità
di Anna Li Vigni
Medici, odontoiatri e personale di studi medici: a seconda dell'età e della presenza di patologie viene somministrato un tipo di vaccino
"Dal 16 febbraio è iniziata la vaccinazione dei professionisti della sanità privata: medici, odontoiatri e tutto il personale degli studi medici. Molto snella la burocrazia. Una organizzazione impeccabile. Sia Asl3 che Asl4, pur con numeri più bassi, hanno collaborato alla vaccinazione dei liberi professionisti. Per questo un ringraziamento va a Paolo Petralia, direttore Asl4 e Carlo Bottaro, direttore generale ASl3", sottolinea il dott. Massimo Gaggero, presidente dell'Albo degli Odontoiatri dell'Ordine di Genova.
"I professionisti ricevono il Pfizer, l'Astrazeneca o il Moderna a seconda dell'età o di eventuali patologie.
Settimanalmente le dosi di vaccino arrivano dalle diverse case farmaceutiche", racconta la dott.ssa Pamela Morelli, della direzione del Villa Scassi Asl3.
"Le dosi vengono organizzate per evitare sprechi.
Ci sono particolari frigoriferi nella farmacia del Villa Scassi che custodiscono i vaccini e che sono stati acquistati a dicembre e con temperature diverse a seconda del tipo di vaccino. Due frigoriferi con temperature a meno 80 gradi e uno a meno 20 gradi per il vaccino Moderna", spiega la dott.ssa Silvia Zuccarelli, responsabile della farmacia del Villa Scassi.
Astrazeneca viene somministrato avendo a disposizione un certo numero di scorte. Ogni ampolla di vaccino Pfizer contiene 6 dosi. I vaccini vengono somministrati in ambulatori differenziati.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Leggi anche...
Altre notizie


Trapianti di organi, Liguria virtuosa nel 2024 ma manca la 'materia prima'. Ecco come diventare donatori
06/04/2025
di Filippo Serio


Congresso ANDI Genova: focus su appropriatezza e mini-invasività in terapia paradontale e implantare
05/04/2025
di Filippo Serio


Benessere e prevenzione al femminile: papilloma virus, pap test, patologie uterine
04/04/2025
di Maurizio Michieli


Trapianti di organi, nel 2024 record in Liguria. Bonsignore: "Obiettivo aumentare il numero di donatori"
04/04/2025
di Filippo Serio


Vita sedentaria e patologie: quali sono i rischi per la schiena
03/04/2025
di Filippo Serio