Genova, Alluvione 2011: attesa per oggi la sentenza d'appello bis per Marta Vincenzi
di Marco Innocenti
L'udienza in Corte d'appello era stata rinviata a marzo a causa del lockdown
E' attesa per oggi la sentenza per Marta Vincenzi e tutti gli altri imputati nel processo d'appello bis sull'alluvione del 2011, nella quale persero la vita 4 donne e 2 bambine, travolte dalla furia del torrente Fereggiano. Tutti gli imputati, Vincenzi compresa, hanno scelto la via del patteggiamento e per questo eviteranno il carcere.
La Cassazione ad aprile aveva confermato le responsabilità penali degli imputati ma aveva rinviato alla corte d'appello per riformulare le condanne. L' allora sindaco Vincenzi, che ha chiesto di patteggiare tre anni, era stata condannata in primo e secondo grado a cinque anni. E' accusata di disastro colposo e omicidio colposo plurimo. Secondo la Cassazione, il Comune era impreparato e inerme. "La macchina allestita - avevano scritto gli Ermellini - fu colposamente insufficiente e inefficiente".
Quando si celebrerà l'appello bis, e si "andra' a riquantificare la pena - avevano sottolineato - non si potrà non tener conto che il contemporaneo impegno a Eurocities ha reso alla Vincenzi più complessa la gestione dell'emergenza e ne attenua la responsabilità rispetto a altri soggetti". A febbraio i familiari delle sei vittime hanno ricevuto i risarcimenti da parte del Comune di Genova e sono usciti dal processo. L'assicurazione aveva preso tempo e dopo mesi di trattative ha pagato quanto dovuto. L'ex prima cittadina, per la Cassazione e' colpevole di disastro colposo, omicidio colposo plurimo e di una delle ipotesi di falso: quella sulla presenza di un volontario della protezione civile a guardia del rio Fereggiano. Ma erano cadute altre accuse di falso come quella che riguardava la falsificazione dell'orario di esondazione del corso d'acqua.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Leggi anche...
Altre notizie


A Benvenuti in Liguria i segreti della mungitura e Bassetti alla prova delle focaccette di Quiliano
06/04/2025
di Gilberto Volpara

Genova, dal 24 al 27 aprile la prima edizione della Municips League di calciobalilla
06/04/2025
di Redazione

Regione Liguria prima per 'Exit strategy', progetto di uscita dalle dipendenze
06/04/2025
di Redazione

Meteo, domenica soleggiata con peggioramento in serata
06/04/2025
di red. tel

A Genova arriva la "Carovana del sì" ai 5 referendum dell'8 e 9 giugno su cittadinanza e lavoro
05/04/2025
di Riccardo Olivieri