Genova, ennesimo rogo nel palazzo tartassato dai piromani
di Michele Varì
Il giallo degli alloggi popolari di via Tonale 25, a Cornigliano. La testimonianza degli inquilini sfuggiti alle fiamme
Video momentaneamente non disponibile.
Tre o quattro incendi fra ieri e oggi e in un palazzo popolare di va Tonale, traversa di via Cornigliano, nel ponente di Genova, si materializza l'ombra di uno o più piromani seriali.
Il primo rogo nel pomeriggio di mercoledì, prende fuoco un quadro elettrico nel vano delle scale, in serata, dopo le 21, va in fiamme un appartamento al penultimo piano dell'edificio, dentro ci sono due inquilini, l'assegnatario e un suo amico. Il terzo incendio il giorno dopo, oggi, venerdì,quando l'appartamento era ormai vuoto, distrutto, e dunque senza porta, e sotto sequestro.
Gli incendi hanno fatto scattare le indagini della giudiziaria dei vigili del fuoco, la pista più accredita è che si tratti di roghi dolosi.
A causa del denso fumo pompieri e volanti della polizia hanno evacauto il palazzo: gl inquilini sono poi rientrati nelle case. Danni ingenti invece nell'appartamento invaso da fiamme e fumo.
Il rogo ricorda un altro incendio avvenuto poche settimane fa in un altro palazzo polare della città, in via Sertoli, in Valbisagno: anche lì al momento delle fiamme nessuno in casa e la certezza di un attentato incendiario. Quell'incendio gettò nella paura l'intero casermone popolare e costrinse la polizia a evacuare una cinquantina di appartamenti.
Gli agenti scoprirono poi che a appiccare le fiamme era stata una donna indispettita dal fatto di essere stata lasciata dal compagno: la piromane annunciò il raid gridandolo alla mamma dell'ormai ex compagno, "vado via, ma gli brucio tutto". E lo fece. La polizia poi avviò altri accertamenti sul contratto d'affitto della casa, non intestata all'uomo ma ad una straniera.
Anche gli incendi in serie potrebbero essere avvertimenti velati fra un popolo di assegnatari, fra di loro tante persone problematiche.
Le testimonianze degli abitanti, a volte confuse, sono però significative di come si vive o sopravvive negli alloggi popolari.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Leggi anche...
Altre notizie


A Benvenuti in Liguria i segreti della mungitura e Bassetti alla prova delle focaccette di Quiliano
06/04/2025
di Gilberto Volpara

Genova, dal 24 al 27 aprile la prima edizione della Municips League di calciobalilla
06/04/2025
di Redazione

Regione Liguria prima per 'Exit strategy', progetto di uscita dalle dipendenze
06/04/2025
di Redazione

Meteo, domenica soleggiata con peggioramento in serata
06/04/2025
di red. tel

A Genova arriva la "Carovana del sì" ai 5 referendum dell'8 e 9 giugno su cittadinanza e lavoro
05/04/2025
di Riccardo Olivieri