Genova, Amitié sans Frontières presenta le iniziative umanitarie sul territorio
di Redazione
Il 20 aprile una cena di gala a Palazzo della Meridiana per raccogliere fondi utili a progetti sul contrasto alla sclerosi multipla

Il sodalizio umanitario Amitié Sans Frontières si presenta a Genova, venerdì 26 gennaio alle 12 a Palazzo Spinola in via Garibaldi. Interverranno la presidente internazionale Valerie von Bredow, la past president italiana e madrina del club genovese Alessandra Bonanni il presidente nazionale Alessandro Mano, la presidente della sezione genovese Paola Marongiu, il consigliere regionale e consigliere della sezione genovese Stefano Balleari. L'associazione è stata fondata a Monaco nel 1991 da Regine Vardon West, all'insegna dei valori "Justice, Tolerance, Amitié" e dal 1995 il presidente onorario è Alberto II di Monaco. L'apertura della sezione italiana è del 1997.
Per il biennio 2023/2025 il programma prevede il sostegno ai bambini afghani e ucraini, oltre a progetti umanitari sul territorio di competenza. Amitié Sans Frontieres Genova organizza per il 20 aprile 2024 una cena di gala a Palazzo della Meridiana, per finanziare la realizzazione di una struttura finalizzata alla riabilitazione cognitiva dei bambini affetti da sclerosi multipla presi in cura dal centro specifico dell'ospedale San Martino e dell'università di Genova. Amitié Sans Frontieres Genova si prefigge inoltre l'acquisto di un macchinario per il Servizio Riabilitativo Ligure di Aism per la gestione del dolore e la riabilitazione dei pazienti. Fondamentale il sostegno di Marco Fertonani di "Casa della salute".
"È un progetto ambizioso - riassume Stefano Balleari - capace di migliorare le condizioni di salute dei malati e, aspetto ancor più meritevole, di avanzare nella ricerca e nella diagnosi precoce". Come primo atto concreto, Amitié Sans Frontières Genova donerà, a ciascuno dei cinque punti nascita genovesi, un baby manichino per l'addestramento alla rianimazione neonatale.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie


A Benvenuti in Liguria i segreti della mungitura e Bassetti alla prova delle focaccette di Quiliano
06/04/2025
di Gilberto Volpara

Genova, dal 24 al 27 aprile la prima edizione della Municips League di calciobalilla
06/04/2025
di Redazione

Regione Liguria prima per 'Exit strategy', progetto di uscita dalle dipendenze
06/04/2025
di Redazione

Meteo, domenica soleggiata con peggioramento in serata
06/04/2025
di red. tel

A Genova arriva la "Carovana del sì" ai 5 referendum dell'8 e 9 giugno su cittadinanza e lavoro
05/04/2025
di Riccardo Olivieri