Genova, avvistato il filobus da 24 metri che sfiderà le strade del centro
di Fabio Canessa
1 min, 1 sec
Prodotto da Van Hool e già acquistato in Austria, pronto per il test ma non ancora omologato

La presentazione ufficiale è prevista lunedì alle 13.30, ma il filobus da 24 metri che Genova sperimenterà nei prossimi giorni è già stato avvistato in città, sotto la pioggia in via Buozzi. La foto, condivisa dalla pagina Facebook 'Info trasporti per la città metropolitana Genovese', ritrae un esemplare Van Hool Exquicity analogo a quelli già in uso nella città austriaca di Linz.
Si tratta in sostanza dei mezzi su cui Comune e Amt puntano per i quattro assi di forza che il Governo dovrebbe finanziare con 547 milioni di euro. Il problema è che al momento non sono omologati per circolare in Italia. L'unico Paese a prevederli nel codice della strada è la Svizzera - fuori dall'Unione Europea - e particolari deroghe sono in vigore a Linz e Salisburgo. La presenza di un doppio snodo, secondo i più critici, potrebbe creare difficoltà nelle vie più strette del centro.
I filobus sono dotati di tecnologia IMC (In-Motion Charging), un sistema di batterie che consente una marcia autonoma in elettrico fino a un massimo di 5 chilometri. La capienza è inferiore a quella di un tram (ad esempio i veicoli di Firenze ospitano, tra posti a sedere e in piedi, più di 200 persone), ma superiore a quella di un bus da 18 metri, arrivando a 180 posti contro 150.

Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Altre notizie


A Benvenuti in Liguria i segreti della mungitura e Bassetti alla prova delle focaccette di Quiliano
06/04/2025
di Gilberto Volpara

Genova, dal 24 al 27 aprile la prima edizione della Municips League di calciobalilla
06/04/2025
di Redazione

Regione Liguria prima per 'Exit strategy', progetto di uscita dalle dipendenze
06/04/2025
di Redazione

Meteo, domenica soleggiata con peggioramento in serata
06/04/2025
di red. tel

A Genova arriva la "Carovana del sì" ai 5 referendum dell'8 e 9 giugno su cittadinanza e lavoro
05/04/2025
di Riccardo Olivieri