Genova, bloccate in porto 10 tonnellate di rifiuti pericolosi
di Alessandro Bacci
700 tra fotocopiatrici ed estintori dismessi. Le persone coinvolte sono state denunciate. Le dichiarazioni doganali non avevano convinto gli operatori

I funzionari delle Dogane hanno bloccato nel terminal portuale di Genova Pra' quasi 10 tonnellate di rifiuti pericolosi, circa 700 tra fotocopiatrici ed estintori dismessi. Le persone coinvolte sono state denunciate all'Autorità Giudiziaria per il reato di falso ideologico in dichiarazione pubblica e di traffico illecito di rifiuti speciali pericolosi. L'operazione è stata possibile a seguito della preventiva analisi dei rischi su alcuni carichi pronti per l'imbarco verso alcuni Paesi africani e quelli con destinazione Nigeria in particolare.
Le dichiarazioni doganali presentate, poi risultate false, dichiaravano la presenza di due autoveicoli e di masserizie, queste ultime mai caricate. Al posto dei beni di natura personale sono stati invece trovati nel container un centinaio di fotocopiatrici professionali fuori uso, costituenti rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche (oltretutto non bonificate da inchiostri e toner), oltre a 590 vecchi estintori a polvere, dei quali, secondo i numeri di matricola estrapolati dai funzionari doganali, risultava scaduto il periodo di vita massimo di 18 anni, oltre il quale gli stessi non possono più essere revisionati e ricaricati.
Il mancato corretto smaltimento di questa tipologia di rifiuti pericolosi da un lato costituisce concorrenza sleale, per effetto degli azzerati costi di trattamento degli apparecchi, e dall'altro genera guadagni illeciti a vantaggio di individui senza scrupoli, che recupereranno il metallo e alcune porzioni di circuiti, a discapito dell'inquinamento ambientale prodotto nei Paesi di destinazione, con discariche a cielo aperto e rilascio di sostanze pericolose.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Altre notizie


A Benvenuti in Liguria i segreti della mungitura e Bassetti alla prova delle focaccette di Quiliano
06/04/2025
di Gilberto Volpara

Genova, dal 24 al 27 aprile la prima edizione della Municips League di calciobalilla
06/04/2025
di Redazione

Regione Liguria prima per 'Exit strategy', progetto di uscita dalle dipendenze
06/04/2025
di Redazione

Meteo, domenica soleggiata con peggioramento in serata
06/04/2025
di red. tel

A Genova arriva la "Carovana del sì" ai 5 referendum dell'8 e 9 giugno su cittadinanza e lavoro
05/04/2025
di Riccardo Olivieri