Genova, Bucci: "I protocolli di legalità per confermare il successo ottenuto con il Ponte San Giorgio"
di Redazione
"Un sistema digitalizzato consente di controllare tutto quello che avviene in cantiere. Contiamo di estenderlo anche agli altri progetti che abbiamo in mente per il futuro"
Il sindaco Marco Bucci, commissario per la ricostruzione, ha spiegato le caratteristiche dei protocolli di legalità per Diga Foranea e area portuale industriale di Sestri Ponente firmati oggi con il ministro. "Si tratta di ripetere i protocolli già usati con ottimi risultati per il Ponte San Giorgio e come allora abbiamo chiesto che fosse il dottor Di Lecce a occuparsene. Si tratta di un sistema digitalizzato che consente di controllare tutto quello che accade nei cantieri. Un sistema che per esempio ci ha consentito di escluduere due imprese che non si comportavano come avrebbero dovuto nella ricostruzione del ponte. Vogliamo estendere questo modello a tanti altri progetti che abbiamo in mente e di cui parleremo con il ministro".
Dopo la firma Lamorgese ha presenziato anche al comitato provinciale per la sicurezza. "I temi sono tanti - spiega il sindaco - riguardano anche e soprattutto il Centro Storico dove alcune cose stanno andando beme, altre meno".
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Tags:
Bucci Commissarip protocolli di legalità diga foranea area portuale industriale ponte san giorgio di lecceCondividi:
Altre notizie


A Benvenuti in Liguria i segreti della mungitura e Bassetti alla prova delle focaccette di Quiliano
06/04/2025
di Gilberto Volpara

Genova, dal 24 al 27 aprile la prima edizione della Municips League di calciobalilla
06/04/2025
di Redazione

Regione Liguria prima per 'Exit strategy', progetto di uscita dalle dipendenze
06/04/2025
di Redazione

Meteo, domenica soleggiata con peggioramento in serata
06/04/2025
di red. tel

A Genova arriva la "Carovana del sì" ai 5 referendum dell'8 e 9 giugno su cittadinanza e lavoro
05/04/2025
di Riccardo Olivieri