Genova, carne in scatola e panini per i lavoratori di Leonardo senza green pass

di Alessandro Bacci

58 sec

La denuncia della Fiom Cgil: "Una scelta inaccettabile, l'azienda deve fornire lo stesso pasto a tutti i lavoratori"

Genova, carne in scatola e panini per i lavoratori di Leonardo senza green pass

La Fiom Cgil "è chiaramente a favore della campagna vaccinale e per la scienza. Ma - denuncia il sindacato - se un lavoratore svolge la propria attività in azienda, valgono per lui tutti gli istituti previsti dal contratto integrativo, compreso il diritto al pasto fornito dal servizio mensa. Riteniamo quindi inaccettabile che i lavoratori sprovvisti di green-pass ricevano, come accaduto oggi, un sacchetto di cibo freddo".

In tutte le principali aziende genovesi dove è stata applicata la fruizione differenziata della mensa, "ai lavoratori senza green-pass è stato fornito comunque un pasto esattamente equivalente a quello fornito in mensa al resto dei colleghi. Si distingue in maniera negativa Leonardo, il primo gruppo associato a Federmeccanica, che non riesce a fare nulla di meglio che fornire un pasto freddo composto da 2 panini, prosciutto a scelta, carne in scatola e 'fruttino'. Una scelta inaccettabile, oltre che indicatore di un pressapochismo imbarazzante".

I delegati Fiom ribadiscono che "l'azienda, nel rispetto dei crismi di sicurezza previsti dalla norma, deve fornire lo stesso pasto a tutti i lavoratori, come garantito dal contratto integrativo firmato pochi mesi fa. In caso ciò non si verificasse valuteremo insieme ai lavoratori come procedere".

Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagramsu Youtube e su Facebook.