Genova, Castanini: "Partenza intelligente funziona, da zero al massimo due minuti di coda"
di Anna Li Vigni
Agli utenti viene richiesto il codice fiscale e le ultime 5 cifre della tessera sanitaria
Dalla centrale operativa di Liguria Digitale, il direttore generale Enrico Castanini descrive la situazione delle operazioni di prenotazione. Dalle 23 del 15 febbraio è partito l'accesso alle prenotazioni on line. Molti operatori (compreso il direttore Castanini) si sono fermati volontariamente in sede per seguire le operazioni e poter essere pronti per emergenze che per fortuna non si sono verificate. Dalle ore 6 del 16 febbraio invece è partito il servizio del call center con il numero verde 800 938 818. Agli utenti viene richiesto il codice fiscale e le ultime 5 cifre della tessera sanitaria. L'operatore indica la sede della vaccinazione e le date del primo e secondo richiamo.
Alle 12 del 16 febbraio c'erano più di 19.000 prenotazioni.
"Da zero al massimo a 2 minuti di coda e quindi, nei limiti del possibile, il call center risponde anche alle persone che chiamano anche solo per chiedere informazioni", spiega Enrico Castanini.
"I liguri hanno dimostrato di essere intelligenti perchè stanno seguendo le indicazioni e siamo a zero secondi di attesa", sottolinea il direttore generale di Liguria Digitale.
Anche i medici di medicina generale si stanno attivando e giovedì inizieranno le prenotazioni nelle farmacie.
Chi non ha la tessera sanitaria può usare il call center e quindi non ci sono problemi per la prenotazione.
Il sistema operativo delle prenotazioni effettua il controllo sull'età e sulla eventuale presenza del proprio nominativo nella lista di quelli che saranno chiamati dalle Asl per ricevere la vaccinazione a domicilio attraverso apposite squadre.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Leggi anche...
Altre notizie


Trapianti di organi, Liguria virtuosa nel 2024 ma manca la 'materia prima'. Ecco come diventare donatori
06/04/2025
di Filippo Serio


Congresso ANDI Genova: focus su appropriatezza e mini-invasività in terapia paradontale e implantare
05/04/2025
di Filippo Serio


Benessere e prevenzione al femminile: papilloma virus, pap test, patologie uterine
04/04/2025
di Maurizio Michieli


Trapianti di organi, nel 2024 record in Liguria. Bonsignore: "Obiettivo aumentare il numero di donatori"
04/04/2025
di Filippo Serio


Vita sedentaria e patologie: quali sono i rischi per la schiena
03/04/2025
di Filippo Serio