Genova, centro storico: bevande alcoliche vietate all’aperto da mezzanotte alle 7
di Edoardo Cozza
L'ordinanza del Comune per mitigare risse, assembramenti e aggressioni: saranno consentite solo nei dehors

Vietati il consumo e la detenzione di bevande alcoliche in aree pubbliche o aperte al pubblico, ad eccezione dei dehors dei locali, in tutta l’area del centro storico dalla mezzanotte alle 7 del mattino fino al 1° settembre, con possibilità di estensione in base ai risultati della sperimentazione: è quanto dispone un’ordinanza firmata dal sindaco Marco Bucci su proposta degli assessori al Commercio e Centro Storico Paola Bordilli e alla Sicurezza Giorgio Viale.
La misura è resa necessaria dal forte afflusso di persone dovuto alla progressiva riapertura dei servizi di somministrazione e ristorazione ed è stata presa per mitigare fenomeni di assembramento, risse, aggressioni e danneggiamenti nelle zone della movida a tutela dei residenti, dei commercianti e di tutti coloro che vivono la realtà del centro storico.
“Riteniamo non possano essere tollerabili situazioni come quelle avvenute nelle scorse notti in centro storico e con questa ordinanza contiamo di poter fornire uno strumento in più alle forze dell’ordine per poter meglio presidiare il territorio – spiegano Paola Bordilli e Giorgio Viale -. Compito dell’amministrazione comunale è quello di tutelare tutti i soggetti che vivono nella città vecchia e sostenere una movida buona. Nel periodo precedente la pandemia le misure che l’attuale amministrazione ha adottato per contrastare fenomeni analoghi, sono stati utili ad arginare o risolvere tali situazioni. Con la collaborazione di tutti, dai residenti ai gestori dei locali, siamo certi che torneremo ad una situazione di assoluta normalità e convivenza”
L’inosservanza della disposizione prevista nell’ordinanza comporta l’applicazione di una sanzione amministrativa pecuniaria di 500 euro.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie


Genova al centro dell’economia circolare: al via il "Circular Value Forum"
08/04/2025
di Redazione

Donazione organi, Mele il comune più altruista della Liguria
08/04/2025
di R.S.

La nave Humanity 1 a Genova, sbarcati gli 88 migranti: oltre la metà sono minori non accompagnati
08/04/2025
di Filippo Serio

Dazi Usa, rischio shock per i porti liguri e l’export italiano: l'opinione
08/04/2025
di Luca Gabella*