Genova, compie un anno Ponte San Giorgio: emblema di riscossa e ripartenza
di Edoardo Cozza
Nato sulle 'ceneri' del Morandi, fu inaugurato il 3 agosto 2020: un arcobaleno lo abbracciò, regalando un momento magico
Buon compleanno, ponte San Giorgio! Il viadotto, nato dalle ceneri del Morandi, compie il suo primo anno di vita: era il 3 agosto 2020 quando veniva inaugurata, come a voltare pagina, questa struttura.
Ideato da Renzo Piano, costruito a tempo di record - ha dato il la a un modus operandi definito "Modello Genova" ora utilizzato come locuzione per definire operazioni celeri, scevre da burocrazia - avrebbe dovuto osputare 43 punti luce, quante le vittime della tragedia del Morandi, ma poi per motivi progettuali ne sono stati installati 18.
Il Ponte San Giorgio è oggi l'emblema di una ripartenza, di una rinascita, di una riscossa di un'intera comunità contro una storia che l'ha messa in ginocchio con un colpo ferale. Ma quel giorno, proprio quel giorno, un arcobaleno si è stagliato sul ponte pronto all'inaugurazione: un segno benaugurante, utile da ricordare nel primo anno di vita.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Meteo: qualche nuvola, poi sole pieno. La settimana si apre con l'alta pressione
07/04/2025
di red. tel


A Benvenuti in Liguria i segreti della mungitura e Bassetti alla prova delle focaccette di Quiliano
06/04/2025
di Gilberto Volpara

Genova, dal 24 al 27 aprile la prima edizione della Municips League di calciobalilla
06/04/2025
di Redazione

Regione Liguria prima per 'Exit strategy', progetto di uscita dalle dipendenze
06/04/2025
di Redazione

Meteo, domenica soleggiata con peggioramento in serata
06/04/2025
di red. tel