Genova, comunali, Sansalone (VG): "Parlare di tram in Valbisagno dimostra inesperienza della Salis". Candia (AVS): "Skymetro inutile e dannoso"
di steris
La rappresentante di AVS in consiglio regionale: "Silvia Salis fa bene a indicare nel tram il mezzo di trasporto privilegiato per le zone più decentrate"

"Sentendo Silvia Salis parlare del tram in Valbisagno, nonostante in anni di discussioni si sia potuta appurarne l'impossibile realizzazione, è uno dei tanti chiari esempi di come la candidata del centrosinistra non abbia alcuna esperienza per amministrare una città. Ma attendo gli altri esempi che verranno tirati fuori dal cilindro nei mesi a venire, affinché il centrodestra possa vincere al primo turno anche queste elezioni". Così Deborah Sansalone (nella foto a sinistra) eletta nel consiglio municipale Media Valbisagno nelle liste di Vince Genova, rispetto alle dichiarazioni della Salis sul progetto alternativo allo Skymetro (nella foto) rilanciato dalla candidata a sindaco del centrosinistra.
“Pietro Piciocchi - prosegue la Sansalone - è un ottimo amministratore e ha l'esperienza giusta per governare la città. Genova è finalmente una città viva, sta crescendo e occorre assolutamente proseguire verso questa direzione, anche per il futuro dei nostri figli. Ricordo che Genova è nella top ten delle città italiane con maggior crescita percentuale di turisti. Il centrodestra è unito e coeso, con obiettivi progettuali importanti".
"La lunga esperienza politica di Matteo Campora, che ora lo vede anche come coordinatore per il vicesindaco reggente, è quanto di meglio ci potessimo auspicare - conclude - per questa campagna elettorale".
La replica di Selena Candia (AVS) - "Rimaniamo sconcertati per l’ennesima polemica insensata sui trasporti pubblici in Val Bisagno”. Selena Candia (nella foto a destra), capogruppo di AVS in consiglio regionale, boccia ancora una volta il progetto dello Skymetro, promosso dall’ex sindaco Marco Bucci e rilanciato dal suo vice Pietro Piciocchi. “Lo Skymetro è un’opera costosissima, per cui è prevista una spesa di circa 400 milioni di euro. Sarà inutile per gli spostamenti e dannosa per gli abitanti dei quartieri attraversati dal tracciato. Le stazioni saranno poche e scomode per i pendolari, mentre i binari passeranno davanti al terzo piano delle case, con disagi enormi per i residenti. Non ci sembra un grande esempio di mobilità sostenibile”,
“La candidata sindaco del centrosinistra, Silvia Salis, ha fatto bene a mettere in chiaro l’importanza del tram come mezzo di trasporto privilegiato per raggiungere le zone più decentrate. Da parte nostra ci sarà il massimo impegno per dotare la Val Bisagno di questo mezzo di trasporto: capillare, veloce, economico e sostenibile dal punto di vista ambientale”, conclude la capogruppo di AVS in consiglio regionale.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Altre notizie

Elezioni, la lista riformista a sostegno di Silvia Salis si candida ad essere un laboratorio nazionale del centro
05/04/2025
di Riccardo Olivieri


Elezioni, D'Angelo (Pd) a Telenord: "Con Silvia Salis per ridare speranza a Genova, con un modello vincente di coalizione"
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti - Matteo Cantile - Stefano Rissetto


Elezioni, Cavo (NM) a Telenord: "Genova non può fermarsi e noi con Piciocchi sindaco la porteremo avanti"
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti - Matteo Cantile - Stefano Rissetto