Genova, continua il seminario sulla transizione ecologica. Stefano Barberis (Unige): "L'idrogeno verde nuova frontiera. E arriverà dall'Africa"
di Anna Li Vigni
La Commissione europea firma accordo con la Namibia per la produzione diel combustibile alternativo
Nell'ambito del seminario permanente sulla transizione energetica organizzato dall'Accademia Ligure di Scienze e Lettere, giovedì 2 novembre, relatore l'ingegner Stefano Barberis dell'Unige, si parlerà di idrogeno verde. Il convegno si svolgerà nella sala conferenze alle ore 17.00 ed è aperto al pubblico. Con il recente RePowerEU plan, la Commissione Europea prevede entro il 2030 la possibilità di inserire nello scenario energetico europeo 10 Mt di idrogeno autoprodotto nel continente e 10 Mt di idrogeno da importarsi da paesi extra-europei. Il continente africano potrebbe diventare un partner strategico per l'Europa.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Genova, shipping, Vago (Msc): "Presto alla firma i contratti per navi Gnv in Cina"
06/04/2025
di Stefano Rissetto

Dazi, il venerdì nero di Trump: le borse bruciano migliaia di dollari. Liguria a rischio contagio
05/04/2025
di Matteo Cantile

Crollano le Borse europee, Milano giù del 7%: effetto dazi Usa-Cina e timori recessione
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Ente Bacini festeggia 100 anni e guarda al futuro tra nuovi spazi e proroga della concessione
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti