Genova, da Asef un fondo da 100mila euro per progetti sociali
di Redazione
Verranno finanziati nell'ambito sanitario, nello sport, nella cultura e nell'ambiente
“A.Se.F. per Genova” è il fondo sociale creato da A.Se.F. Srl, la società partecipata al cento per cento dal Comune di Genova, per finanziare progetti in ambito cittadino che abbiano una forte valenza sociale. Per il 2020 l’amministratore unico della società Franco Rossetti ha annunciato di avere stanziato la cifra di centomila euro.
A.Se.F. si è dotata di un regolamento per il vaglio delle richieste di finanziamento che saranno sottoposte all’attenzione della Direzione della società. Gli ambiti di intervento sono: sanitario e di cura; ludico – sportivo; monumentale – culturale; verde ed ambiente; sociale. Istituzioni, enti pubblici, organismi, associazioni e soggetti operanti e presenti sul territorio metropolitano che perseguano finalità civiche, solidaristiche e di utilità sociale sono gli interlocutori con cui A.Se.F. si propone di rapportarsi per identificare i progetti da sviluppare con la propria sponsorizzazione.
I progetti proposti dovranno essere presentati in forma scritta e dovranno avere alcune caratteristiche specifiche. Tra queste le principali sono, oltre alla chiara valenza sociale del progetto in sé, la sostenibilità e congruità sotto il profilo economico e l’affidabilità del soggetto proponente.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Tags:
bandoCondividi:
Leggi anche...
Altre notizie


A Benvenuti in Liguria i segreti della mungitura e Bassetti alla prova delle focaccette di Quiliano
06/04/2025
di Gilberto Volpara

Genova, dal 24 al 27 aprile la prima edizione della Municips League di calciobalilla
06/04/2025
di Redazione

Regione Liguria prima per 'Exit strategy', progetto di uscita dalle dipendenze
06/04/2025
di Redazione

Meteo, domenica soleggiata con peggioramento in serata
06/04/2025
di red. tel

A Genova arriva la "Carovana del sì" ai 5 referendum dell'8 e 9 giugno su cittadinanza e lavoro
05/04/2025
di Riccardo Olivieri