Genova, dieci anni fa il crollo della Torre Piloti: oggi la messa in ricordo della vittime nella chiesa di San Lorenzo
di Redazione
Dopo la cerimonia religiosa ci sarà la posa della corona alla Stele in piazzale Porta del Molo. Alle 20 l'intitolazione di via 'Vittime della Torre 7 maggio 2013', già via Magazzini Generali.

Sono passati dieci anni dal crollo della Torre piloti, era infatti il 7 maggio del 2013 quando la struttura della Capitaneria di porto venne abbattuta dalla portacontainer Jolly Nero durante la manovra di uscita dal porto di Genova, tragedia che costò la vita a nove persone. Ma la parola fine alla vicenda giudiziaria non è ancora stata scritta.
Dieci anni dopo, nonostante il comandante del cargo Roberto Paoloni, il primo ufficiale Lorenzo Repetto e il direttore di macchina Franco Giammoro abbiano concordato pene che vanno da 7 a 4 anni, dopo l'estate ci sarà un nuovo processo in Cassazione. A fare ricorso davanti agli Ermellini sono stati lo stesso Repetto e l'Avvocatura di Stato.
Quest'ultima ha impugnato le condanne, tra l'altro, contestando la quantificazione delle condanne concordate, sostenendo che potrebbero essere più alte. Una mossa che, di fatto, tende a fare diminuire il peso del secondo filone processuale, quello sulla collocazione della Torre e sui datori di lavoro delle vittime la Capitaneria. Nei mesi scorsi, la corte d'appello ha assolto tutti gli imputati di questo secondo processo, primo fra tutti l'ex ammiraglio Felicio Angrisano, per cui era stata richiesta la condanna per due anni e sei mesi.
Grazie alla tenacia della madre di una delle vittime, Adele Chiello, mamma di Giuseppe Tusa, era stato aperto il filone bis dell'inchiesta, quella sulla collocazione della Torre. "Quello che è successo è inumano - spiega Chiello - quella torre non doveva essere costruita lì. Ma alcune persone non pagano mai".
Nei mesi scorsi il pubblico ministero Walter Cotugno ha chiuso le indagini per 15 persone per i presunti certificati irregolari sulle navi. Secondo la procura, gli ispettori del Rina e alcuni della Capitaneria di porto chiudevano un occhio sulle irregolarità riscontrate sulle navi consentendone la navigazione.
Intanto oggi alle 18.30 il cardinale Angelo Bagnasco celebrerà la messa in ricordo delle vittime nella cattedrale di San Lorenzo. Dopo la cerimonia religiosa ci sarà la posa della corona alla Stele in piazzale Porta del Molo. La cerimonia, a cura del Comune e della Guardia costiera di Genova, si chiuderà alle 20 con l'intitolazione di via Vittime della Torre 7 maggio 2013, già via Magazzini Generali.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie


A Benvenuti in Liguria i segreti della mungitura e Bassetti alla prova delle focaccette di Quiliano
06/04/2025
di Gilberto Volpara

Genova, dal 24 al 27 aprile la prima edizione della Municips League di calciobalilla
06/04/2025
di Redazione

Regione Liguria prima per 'Exit strategy', progetto di uscita dalle dipendenze
06/04/2025
di Redazione

Meteo, domenica soleggiata con peggioramento in serata
06/04/2025
di red. tel

A Genova arriva la "Carovana del sì" ai 5 referendum dell'8 e 9 giugno su cittadinanza e lavoro
05/04/2025
di Riccardo Olivieri