Genova, entro fine 2021 il via al cantiere del nuovo ospedale Galliera
di Marco Innocenti
A giorni verrà pubblicato il bando di gara. Entro l'estate l'incarico al general contractor

Entro mercoledì 14 aprile sarà pubblicato il bando di gara, con procedura aperta, per l’affidamento della progettazione esecutiva, della realizzazione e della manutenzione quinquennale del nuovo Ospedale Galliera. Il Direttore Generale dell’ Ospedale Galliera Adriano Lagostena sottolinea come la pubblicazione del suddetto bando costituisca un momento fondamentale del progetto, nato con l’unica finalità di migliorare l’attenzione alle persone bisognose di cure, di una offerta sanitaria sempre all’ avanguardia e per offrire anche a chi vi lavora un ambiente adeguato.
"Sono particolarmente soddisfatto di questo importante passo avanti per la realizzazione del nuovo Galliera - afferma il presidente della Regione Liguria e assessore alla Sanità Giovanni Toti - che sarà un ospedale moderno, all’avanguardia ed efficiente, fondamentale per il sistema sanitario regionale per rispondere sempre meglio alle esigenze di salute dei cittadini. Dopo anni di burocrazia asfissiante, di discussioni e polemiche inutili, l’avvio della gara significa che entro l’estate verrà individuato l’aggiudicatario per consentire l’apertura del cantiere entro l’anno. Con la realizzazione del nuovo Galliera - conclude - potremo ragionare, a scacchiera, di tutto il riassetto della sanità nell’area metropolitana di Genova".
Il Vice Presidente Giuseppe Zampini evidenzia come proprio la coesione del C.d.A. abbia potuto portare a questi risultati dal forte valore anche simbolico, perché raggiunti in un momento di difficoltà operative per la crisi pandemica ancora in atto. Si augura inoltre, che ciò possa essere di buon auspicio per la veloce attuazione del piano di realizzazione dell’Ospedale a ponente, nelle modalità che la Regione vorrà individuare.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Altre notizie


Trapianti di organi, Liguria virtuosa nel 2024 ma manca la 'materia prima'. Ecco come diventare donatori
06/04/2025
di Filippo Serio


Congresso ANDI Genova: focus su appropriatezza e mini-invasività in terapia paradontale e implantare
05/04/2025
di Filippo Serio


Benessere e prevenzione al femminile: papilloma virus, pap test, patologie uterine
04/04/2025
di Maurizio Michieli


Trapianti di organi, nel 2024 record in Liguria. Bonsignore: "Obiettivo aumentare il numero di donatori"
04/04/2025
di Filippo Serio


Vita sedentaria e patologie: quali sono i rischi per la schiena
03/04/2025
di Filippo Serio