Genova, Equus di Peter Shaffer torna in scena al Duse dove debuttò 50 anni fa
di Anna Li Vigni
L’edizione 2025 porta la firma dell’adattamento e traduzione di Marco e Carlo Sciaccaluga, quasi un passaggio di testimone di padre in figlio

Martedì 25 marzo al Teatro Duse, va in scena “Equus” di Peter Shaffer, un’opera che ha un significato particolare nella storia del Teatro Nazionale di Genova. Esattamente 50 anni fa, infatti, lo Stabile lo presentò in prima nazionale, affidando la regia a un giovane e quasi esordiente Marco Sciaccaluga, che sarebbe poi diventato uno dei protagonisti indiscussi non solo del teatro genovese, ma anche del panorama teatrale italiano.
Prima nazionale - Un testo che, al suo debutto a Londra nel 1973 e poi a Genova, alla fine del 1975, fece letteralmente “scandalo”. Equus, dell’autore inglese Peter Shaffer torna in scena nella stessa sala dove debuttò 50 anni fa: teatro Eleonora Duse di Genova, da martedì 25 marzo a domenica 6 aprile.
Marco Sciaccaluga, che del teatro di Genova è stato presenza costante e autorevole, esordì in questo lavoro a soli 22 anni. L’edizione 2025, porta la firma dell’adattamento e traduzione di Marco e Carlo Sciaccaluga, quasi un passaggio di testimone di padre in figlio.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie


"Rumore", la festa invade Sanremo: spettacolo tributo alla Carrà venerdì 11 aprile
04/04/2025
di Anna Li Vigni

Riviera International Film Festival 2025: Garrone, Dillon e Sewell tra masterclass e giurie stellari
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti


Focus Cultura, Simone Cristicchi tra Battiato e Franciscus: “Il pubblico genovese regala grandi emozioni”
04/04/2025
di Anna Li Vigni

Genova ha il cinema più antico d'Italia, al 'Sivori' il primo film della storia
03/04/2025
di Paolo Zerbini


Genova, “Franciscus”: Simone Cristicchi porta in scena al Teatro Ivo Chiesa il musical sul santo d’Assisi
02/04/2025
di Anna Li Vigni