Genova, Festival musicale del Mediterraneo: dall'8 al 15 luglio sulle alture di Forte Begato
di Christian Torri
Ieri si sono esibiti i ragazzi dell’Orchestra Giovanile Regionale “Paganini” e il polistrumentista tedesco Stephan Micus
Il 31° Festival musicale del Mediterraneo è dedicato alla natura. dall'8 al 15 luglio fa tappa a Forte Begato, Ieri si sono esibilti i ragazzi dell’Orchestra Giovanile Regionale “Paganini” e il polistrumentista tedesco Stephan Micus, e oggi fino alla fine del festival sono attesi molti altri artisti:
il siriano Ashti Abdo (il 9), la siberiana Olena Uutai (il 9), la zimbabwese Stella Chiweshe (il 10), un viaggio sonoro intorno al mondo che si conclude con l’esibizione di danza e musica “Rasa” con il DEOS – Danse Ensemble Opera Studio/Azione Silenziosa e l’indiana Parveen Khan (il 15).
tutti i concerti sono realizzati utilizzando la corrente prodotta dal pubblico pedalando su dieci biciclette. Energia pulita che, trasformata da un apposito sistema, alimenta l’impianto di amplificazione.
Stephan Micus è musicista, compositore, esploratore che lavora con gli strumenti musicali tradizionali di tutto il mondo. Nell’ultimo cd “Winter’s End” ha registrato forse per la prima volta il suono del chikulu, uno strumento del Mozambico simile a uno xilofono, con grandi risuonatori di zucca appesi sotto i tasti di legno. Un altro strumento particolare del suo repertorio è un tamburo che ha costruito 40 anni fa, come una replica di quelli usati nell’Asia centrale.
Ultimo appuntamento il 17 luglio alle Piscine di Genova Prà.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie


A Benvenuti in Liguria i segreti della mungitura e Bassetti alla prova delle focaccette di Quiliano
06/04/2025
di Gilberto Volpara

Genova, dal 24 al 27 aprile la prima edizione della Municips League di calciobalilla
06/04/2025
di Redazione

Regione Liguria prima per 'Exit strategy', progetto di uscita dalle dipendenze
06/04/2025
di Redazione

Meteo, domenica soleggiata con peggioramento in serata
06/04/2025
di red. tel

A Genova arriva la "Carovana del sì" ai 5 referendum dell'8 e 9 giugno su cittadinanza e lavoro
05/04/2025
di Riccardo Olivieri