Genova, Filca Cisl si conferma il primo sindacato nel cantiere del Terzo Valico
di Marco Innocenti
Emanuele Rodella è il nuovo Rsu. Tafaria: "Un’ulteriore garanzia anche per monitorare costantemente ogni aspetto legato alla sicurezza"

La Filca Cisl Liguria si riconferma il primo sindacato nel cantiere del Terzo Valico di Cravasco a Genova. I lavoratori hanno scelto Emanuele Rodella come RSU e RLS (rappresentante dei lavoratori per la sicurezza ): subentra a Antonino Zaccuri che va in pensione e nel 2018 aveva stravinto le elezioni .
“Per la Filca Cisl Liguria si tratta di una riconferma importante - sottolinea Andrea Tafaria, segretario generale della Filca Cisl Liguria - Grazie a Zaccuri per l’importante lavoro fatto in questi anni, continua ad esserci un gioco di squadra sempre a sostegno di ogni lavoratore. Ringraziamo tutti i lavoratori ed auguriamo buon lavoro al nostro rappresentante".
"Per i cantieri del Terzo Valico - aggiunge Tafaria - l’anno scorso le organizzazioni sindacali della Liguria del Piemonte e Nazionali hanno siglato un importantissimo accordo con il Consorzio COCIV che ha visto la costituzione di ASSTRA (Associazione per la sicurezza dei lavoratori delle costruzioni per la tratta terzo Valico dei Giovi ). La presenza di Rodella sarà un’ulteriore garanzia anche per monitorare costantemente ogni aspetto legato alla sicurezza. Un ringraziamento va anche all’operatore Maurizio Nonnoi che segue tutti i cantieri del Terzo Valico”.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Genova, shipping, Vago (Msc): "Presto alla firma i contratti per navi Gnv in Cina"
06/04/2025
di Stefano Rissetto

Dazi, il venerdì nero di Trump: le borse bruciano migliaia di dollari. Liguria a rischio contagio
05/04/2025
di Matteo Cantile

Crollano le Borse europee, Milano giù del 7%: effetto dazi Usa-Cina e timori recessione
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Ente Bacini festeggia 100 anni e guarda al futuro tra nuovi spazi e proroga della concessione
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti