Genova, Garrone: "Disegnare il futuro del Gaslini è una grande responsabilità"
di Anna Li Vigni
"Bisogna stare al passo con i tempi e quindi se ci sono delle aree da rafforzare su cui investire, lo faremo"
"Come sempre quando c'è il cambio di guardia c'è l'aspettativa di continuare a fare bene quello che si è sempre fatto ma anche meglio in prospettiva futura".
Il mio compito in quanto presidente del consiglio di amministrazione di questo storico istituto, spiega Edoardo Garrone, che è per Genova e non solo, un simbolo della medicina, è una grande responsabilità e io ho davanti 5 anni di mandato.
Come consiglio di amministrazione dobbiamo elaborare un piano che sarà almeno di tre o cinque anni e fisseremo gli obiettivi da raggiungere.
La medicina con l'applicazione delle nuove tecnologie evolve in modo straordinario e dobbiamo disegnare il futuro di questo prestigioso Istituto mantenendo lo spirito che esiste da più di 80 anni e che a volte sfida anche l'impossibile grazie alla dedizione di chi opera all'interno di questo ospedale e che si è notata in questo periodo in cui l'emergenza ha complicato il lavoro di tutti.
"Bisogna stare al passo con i tempi sicuramente e quindi se ci sono delle aree da rafforzare su cui investire, lo faremo", spiega il presidente del Consiglio di amministrazione del Gaslini Edoardo Garrone.
"L'ipotesi di lavorare su questa struttura o immaginare altre strutture, io sono abituato come industriale a fare prima i conti, verificare la fattibilità e poi dire con ragionevole certezza quale è la strada da prendere e ad non abbiamo nemmeno ancora fatto i conti....Ci sono sicuramente padiglioni su cui effettuare interventi di ammodernamento", conclude Garrone.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Leggi anche...
Altre notizie


Trapianti di organi, Liguria virtuosa nel 2024 ma manca la 'materia prima'. Ecco come diventare donatori
06/04/2025
di Filippo Serio


Congresso ANDI Genova: focus su appropriatezza e mini-invasività in terapia paradontale e implantare
05/04/2025
di Filippo Serio


Benessere e prevenzione al femminile: papilloma virus, pap test, patologie uterine
04/04/2025
di Maurizio Michieli


Trapianti di organi, nel 2024 record in Liguria. Bonsignore: "Obiettivo aumentare il numero di donatori"
04/04/2025
di Filippo Serio


Vita sedentaria e patologie: quali sono i rischi per la schiena
03/04/2025
di Filippo Serio