Genova, medici e pazienti in piazza: presidio a De Ferrari
di Anna Li Vigni
Il segretario provinciale della FIMMG Andrea Carraro: “In questo momento mancano 70 medici di famiglia nella provincia e sono sempre meno i giovani che scelgono questo indirizzo”
"Pausa pranzo" in piazza De Ferrari per i medici di medicina generale per non interferire con le attività di studio con i pazienti. Al presidio annunciato nei giorni scorsi erano presenti medici di famiglia e pazienti.
"In questo momento stiamo patendo una crisi che di anno in anno peggiora, una crisi che è legata a mancati finanziamenti sia a livello nazionale che a livello regionale", spiega il giovane medico Marco Polesi.
"I medici di famiglia non ce la fanno piú. Se noi non possiamo lavorare bene, voi pazienti non sarete curati bene". I medici di famiglia invitano i pazienti ad allearsi con loro per questa battaglia. Qui rappresentiamo circa l'84% dei medici sul territorio. Nei prossimi tre anni ci sarà una carenza forte di medici: all'ultimo corso di formazione ne sono entrati solo 35. In questo momento mancano 70 medici di famiglia nella provincia di Genova e sono sempre meno i giovani che scelgono questo indirizzo perchè il carico di lavoro è forte e le risorse sono poche", spiega Andrea Carraro segretario provinciale della Federazione Medici di Medicina Generale (FIMMG).
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Capotreno aggredita con un martelletto sul regionale Ventimiglia–Sestri, arrestato l’assalitore
09/04/2025
di Emilie Lara Mougenot


Partita da Genova una maxi operazione contro le truffe agli anziani, eseguite 77 misure cautelari in tutta Italia
09/04/2025
di Emilie Lara Mougenot

Mezzanego, Valfontanabuona: uomo di 66 anni finisce in una scarpata con lo scooter
06/04/2025
di Redazione

Il cadavere trovato nell'Entella ha un volto: è quello di una donna scomparsa nelle scorse ore
04/04/2025
di Emilie Lara Mougenot