Genova, i commercianti in piazza: "Se lavorare non è più un diritto, pagare le tasse non è un dovere"
di Redazione
In centinaia in piazza De Ferrari di fronte alla Regione: "Comune, Regione e Stato: avete esaurito la nostra pazienza". Messaggi contro Toti e Bucci
Si sono ritrovati in piazza De Ferrari in centinaia questa mattina per protestare contro le nuove chiusure imposte. Sono i commercianti, proprietari di negozi, bar, ristoranti ma anche palestre e piscine. Tutti uniti nella rabbia per le disposizioni che inevitabilmente rischiano di rovinare molte famiglie. I manifestanti, tutti con mascherina e distanziamento rispettato, hanno mostrato dei cartelli con frasi emblematiche: "Se lavorare non è più un diritto, pagare le tasse non è un dovere", "Comune, Regione e Stato: avete esaurito la nostra pazienza". Non sono mancati i messaggi anche contro Comune e Regione: "Toti e Bucci corresponsabili di questa situazione economica e sanitaria".
Dopo le proteste nelle maggiori città italiane con scontri e guerriglie urbane, anche a Genova è in crescita la rabbia con molti commercianti sull'orlo del baratro. Quella di piazza De Ferrari si è rivelata una manifestazione pacifica ma dal messaggio chiarissimo.
Fra pochi minuti il governatore Toti incontrerà i manifestanti.
(Articolo in aggiornamento)
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Tags:
protesta commercianti piazza de ferrari regione Liguria Genova coronavirus covid ordinanza chiusuraCondividi:
Leggi anche...
Altre notizie


A Benvenuti in Liguria i segreti della mungitura e Bassetti alla prova delle focaccette di Quiliano
06/04/2025
di Gilberto Volpara

Genova, dal 24 al 27 aprile la prima edizione della Municips League di calciobalilla
06/04/2025
di Redazione

Regione Liguria prima per 'Exit strategy', progetto di uscita dalle dipendenze
06/04/2025
di Redazione

Meteo, domenica soleggiata con peggioramento in serata
06/04/2025
di red. tel

A Genova arriva la "Carovana del sì" ai 5 referendum dell'8 e 9 giugno su cittadinanza e lavoro
05/04/2025
di Riccardo Olivieri