Genova, i "Notturni en plein air": 5 pianisti per 5 notti
di Redazione
Il ciclo di eventi della GOG dal 16 luglio al 15 agosto con le più belle pagine pianistiche
Ripartono giovedì 16 luglio "I Notturni en plein air" della GOG con la Musica dal Vivo post lockdown. La sesta edizione della manifestazione, in collaborazione con la Fondazione Palazzo Ducale, avviene in un momento particolare e coincide con l’anno nel quale il mondo ricorda i duecentocinquanta anni della nascita di un grandissimo musicista, Ludwig van Beethoven.
Durante la serie di concerti ascolteremo alcune composizioni di Beethoven che trovano nella sonorità del pianoforte un ideale contatto con l’emozione della notte, delle tensioni e dei riflessi luminosi ad essa ispirati. Non possiamo dimenticare l’origine irlandese di queste composizioni create da John Field all'inizio dell'Ottocento, derivate dal bel canto e dalla vocalità operistica, o gli straordinari Notturni di Chopin che hanno conferito al pianoforte un ruolo espressivo e drammatico davvero eterno. I programmi di questo ciclo propongono straordinarie composizioni strutturate sia formalmente che emozionalmente secondo percorsi diversi da quelli tradizionali dei Notturni, ma ricche di bellezza e qualità virtuosistica di netto profilo pianistico. Basti pensare all'espressività già fortemente caratterizzata nelle Bagatelle in programma o nelle straordinarie Eroica Variazioni, pagine scritte in età giovanile, eppure ricche di qualità armonica e di evoluzione pianistica ormai ampiamente sviluppate.
I Notturni en plein air quest’anno si svolgono seguendo i protocolli di sicurezza anti Covid-19. Per assistere ad essi, nel Cortile maggiore di Palazzo Ducale, è pertanto necessario effettuare una prenotazione i cui termini sono indicati qui.
Notturni en plein air - ore 20,30 e 22,15
giovedì 16 luglio
Anika Vavic pianoforte Ludwig van Beethoven
Sette Bagatelle op. 33
Eroica Variations op. 35
giovedì 23 luglio
Federico Gad Crema pianoforte Johannes Brahms
Variazioni su un tema originale op. 21 n. 1 Fryderyk Chopin
Mazurche op. 17
Ballata n. 3 in la bemolle maggiore op. 47 Fantasia in fa minore op. 49
giovedì 30 luglio
Alexander Gadjiev pianoforte Ludwig van Beethoven
Sonata in re maggiore op. 28 Pastorale
Fryderyk Chopin
Ballata n. 2 in fa maggiore op. 38
Polacca in fa diesis minore op. 44
giovedì 6 agosto
Alberto Ferro pianoforte Ludwig van Beethoven
Sonata in mi bemolle maggiore op. 31 n. 3 Fryderyk Chopin
Barcarola in fa diesis maggiore op. 60
Ballata n. 4 in fa minore op. 52
sabato 15 agosto
Stefania Neonato pianoforte Ludwig van Beethoven
Sette Bagatelle op. 33
Sonata in do maggiore op. 53 Waldstein
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Leggi anche...
Altre notizie

Cultura, musei gratis in Liguria ogni prima domenica del mese
05/04/2025
di Anna Li Vigni

Genova, "Chiese in musica": doppio appuntamento con i concerti nel fine settimana
05/04/2025
di Anna Li Vigni


Le bande genovesi tornano in scena, concerto al Carlo Felice dopo quindici anni
05/04/2025
di Davide Basola

Genova, al via il primo gruppo di conversazione in dialetto zeneize
05/04/2025
di Anna Li Vigni


"Rumore", la festa invade Sanremo: spettacolo tributo alla Carrà venerdì 11 aprile
04/04/2025
di Anna Li Vigni

Riviera International Film Festival 2025: Garrone, Dillon e Sewell tra masterclass e giurie stellari
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti