Genova, il club filantropico “Amitié Sans Frontières" approda in città
di Redazione
Sono stati donati dall'associazione 5 baby manichini ai poli di nascita e sono state finanziate organizzazioni a supporto dei malati di SM
Di Valentina Giubergia
E' approdata a Genova l'associazione filantropica “Amitié Sans Frontières Internazionale”, fondata per la prima volta a Monaco nel '91. I valori del Club "Justice, Tolérance, Amitié" ne descrivono e ne ispirano ogni attività: non a caso il club si prefigge di raccogliere fondi per devolverne il ricavato in conformità al tema internazionale prescelto dall'Assemblea Generale delle Nazioni Unite.
Per l'occasione, il Club di Genova ha deciso di finanziare l'acquisto di 5 baby manichini per l'addestramento della rianimazione neonatale nei poli di nascita della città e devolverà dei fondi all'assistenza dei malati di sclerosi multipla.
"Siamo veramente orgogliosi del fatto che questo club sia arrivato a Genova- afferma il consigliere del Comune di Genova Stefano Balleari ed esponente del gruppo- soprattutto perché i membri di questa associazioni finanziano sempre con generosità associazioni e gruppi che lavorano per il bene della società. In occasione dell'organizzazione di questo nuovo club, ad esempio, sono stati devoluti dei fondi a supporto delle organizzazioni che sostengono i malati di sclerosi multipla e sono stati anche donati 5 baby manichini per l'addestramento alla rianimazione neonatale ai poli di nascita della città."
"Alla base di questo club c'è il valore dell'amicizia e il supporto del prossimo- spiega Valerie Von Bredow, presidente del Club a livello internazionale- per entrare a farne parte basta voler fare del bene al prossimo ed essere pronti ad aiutare."
Per celebrare l'apertura del club, sarà organizzata una cena di beneficienza a Palazzo della Meridiana a Genova, il 20 aprile 2024.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie


Le bande genovesi tornano in scena, concerto al Carlo Felice dopo quindici anni
05/04/2025
di Davide Basola

Genova, al via il primo gruppo di conversazione in dialetto zeneize
05/04/2025
di Anna Li Vigni


"Rumore", la festa invade Sanremo: spettacolo tributo alla Carrà venerdì 11 aprile
04/04/2025
di Anna Li Vigni

Riviera International Film Festival 2025: Garrone, Dillon e Sewell tra masterclass e giurie stellari
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti


Focus Cultura, Simone Cristicchi tra Battiato e Franciscus: “Il pubblico genovese regala grandi emozioni”
04/04/2025
di Anna Li Vigni