Genova, il premio Lunezia approda al Carlo Felice
di Redazione
Venerdì nell'Auditorium Montale "i salotti musical letterari, il grande jazz per un tributo a Lucio Battisti". La soddisfazione dell'assessore Cavo e del patron De Martino

Debutta a Genova il premio Lunezia, il riconoscimento per il valore letterario-musicale delle canzoni italiane.
L'appuntamento, con il sostegno e il patrocinio di Regione Liguria, è fissato per venerdì all'Auditorium Montale del Teatro "Carlo Felice" con "I salotti musical letterari, il grande jazz per un tributo a Lucio Battisti".
Un tributo che si sposa con la natura culturale del Lunezia e che vedrà la performance di Peppe Servillo (voce), con le eccellenze del jazz Javier Girotto (sax), Fabrizio Bosso (tromba), Furio Di Castri (contrabbasso), Alessandro Gwis (pianoforte) e Mattia Barbieri (batteria).
Nella partecipazione musical-letteraria anche Loredana D'Anghera (voce), Daniele Gorgone (piano) e Max Manfredi (voce). Sarà ospite Gianni Dall'Aglio, storico batterista di Lucio Battisti.
Oltre al patron Stefano De Martino la serata vedrà la conduzione del critico e volto televisivo Dario Salvatori. Le analisi letterarie e i paralleli con i poeti tradizionali saranno a cura dell'attore Riccardo Monopoli.
"Questa serata suggella un legame artistico tra il Lunezia e Genova già evidente nelle origini quando, nel 1996 Fernanda Pivano e Fabrizio De André, tennero a battesimo il premio", sottolinea l'assessore alla Cultura e allo Spettacolo Ilaria Cavo.
"Dopo 27 anni un appuntamento al centro della mia Liguria" ha commentato il patron e ideatore del premio Stefano De Martino.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Tags:
carlo felice Premio Lunezia regione liguria auditorium montale Lucio Battisti Stefano de Martino Fernanda PivanoCondividi:
Leggi anche...
Altre notizie


"Rumore", la festa invade Sanremo: spettacolo tributo alla Carrà venerdì 11 aprile
04/04/2025
di Anna Li Vigni

Riviera International Film Festival 2025: Garrone, Dillon e Sewell tra masterclass e giurie stellari
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti


Focus Cultura, Simone Cristicchi tra Battiato e Franciscus: “Il pubblico genovese regala grandi emozioni”
04/04/2025
di Anna Li Vigni

Genova ha il cinema più antico d'Italia, al 'Sivori' il primo film della storia
03/04/2025
di Paolo Zerbini


Genova, “Franciscus”: Simone Cristicchi porta in scena al Teatro Ivo Chiesa il musical sul santo d’Assisi
02/04/2025
di Anna Li Vigni