Genova, il genio di Uto Ughi, ma anche jazz e musica balcanica: ecco il programma 2023/24 della Gog
di Edoardo Cozza
Grandi nomi della musica mondiale in un cartellone che si aprirà il 15 settembre
La Gog, la Giovine Orchestra Genovese, si prepara a una stagione concertistica 2023/24 di rilievo mondiale.
I vari talenti si esibiranno al Carlo Felice in un calendario denso di appuntamenti, che si aprirà il 15 settembre per concludersi il 20 maggio prossimo.
Tra gli attesi ospiti del cartellone il violinista Uto Ughi e il pianista Bruno Canino, da tempo ormai "amici" della Gog; Sayaka Shoji, vincitrice del premio Paganini 1999; il pianista Maurizio Pollini; il Wanderer Trio e tantissimi altri.
Il programma è molto alto, ma anche molto "vasto" per attrarre sempre più la platea dei giovani. E non mancano delle sfumature quasi "pop"
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Genova, “Lazarus” di David Bowie: dal 30 aprile al Teatro Ivo Chiesa
23/04/2025
di Anna Li Vigni

Arte, Cornigliano e Venezia: dieci vedute settecentesche per Villa Durazzo Bombrini
23/04/2025
di Anna Li Vigni


Genova, Matsby live al Tiqu: sold out alla festa “Agrodolce” con il chitarrista Sich
23/04/2025
di Anna Li Vigni

Michele Galli scelto come nuovo sovrintendente del Teatro Carlo Felice di Genova
22/04/2025
di Matteo Cantile