Genova, il punto tamponi drive through alla Fiera aperto fino alle 19
di Redazione
E dal 7 dicembre parte la formula 'evening' fino alle 21 riservato a ospiti e operatori sanitari delle rsa
Grazie a una nuova intesa siglata da Asl3 e Confcommercio, il drive through per l'esecuzione dei tamponi molecolari alla Fiera del Mare di Genova resterà aperto dalle 9.30 alle 15,30 e dalle 16 alle 19 e, a partire dal 7 dicembre, in formula 'evening' dalle 19 fino alle 21.L'evening drive-through nello specifico è dedicato all'esecuzione di tamponi molecolari, prenotati attraverso il circuito di Confcommercio Salute Sanità e Cura, per ospiti e operatori sanitari delle rsa, Residenze Protette e comunità alloggio per anziani, persone con disabilità, tossico-dipendenza o disturbi psichiatrici del territorio servito da Asl3.
Entrambe le implementazioni sono frutto dell'accordo stipulato con la branca sanitaria della Confcommercio, che raduna Residenze per Anziani e Residenze Protette. Grazie alla nuova intesa saranno gli operatori sanitari che fanno capo al Ceis Genova, aderente a Confcommercio, a eseguire le attività con l'organizzazione di Asl3.
"Il nostro obiettivo - spiega il Direttore Generale Asl3 Luigi Carlo Bottaro - è tenere monitorate le situazioni in modo da prevenire la formazione di eventuali focolai all'interno delle strutture. Questo è un ulteriore esempio di rete sociale finalizzato a portare un valore aggiunto ai cittadini, in questo caso a favore della prevenzione e della salute delle persone sul territorio".
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Leggi anche...
Altre notizie


Trapianti di organi, Liguria virtuosa nel 2024 ma manca la 'materia prima'. Ecco come diventare donatori
06/04/2025
di Filippo Serio


Congresso ANDI Genova: focus su appropriatezza e mini-invasività in terapia paradontale e implantare
05/04/2025
di Filippo Serio


Benessere e prevenzione al femminile: papilloma virus, pap test, patologie uterine
04/04/2025
di Maurizio Michieli


Trapianti di organi, nel 2024 record in Liguria. Bonsignore: "Obiettivo aumentare il numero di donatori"
04/04/2025
di Filippo Serio


Vita sedentaria e patologie: quali sono i rischi per la schiena
03/04/2025
di Filippo Serio