Genova, in centinaia in piazza per il corteo di Fridays for Future: “La politica continua a parlare”
di Alessandro Bacci
Tantissimi giovani hanno marciato da Brignole a piazza De Ferrari: "Il 2021 è previsto essere l’anno con le emissioni più alte di sempre"
Fridays for Future torna in piazza e la risposta a Genova si è rivelata importante. Centinaia di giovani si sono ritrovati in mattinata a Brignole per protestare contro contro le politiche economico-politiche che ‘mettono a rischio la sopravvivenza del nostro pianeta”. La manifestazione è proseguita con un corteo che ha attraversato via XX Settembre fino a raggiungere piazza De Ferrari. Disagi inevitabili al traffico con la polizia locale che ha deviato il flusso in strade alternative.
"Dopo tre anni da quando hanno iniziato a scioperare, i responsabili politici continuano a parlare, parlare, parlare. Facendo credere che si stia facendo qualcosa, quando è l’esatto contrario: il 2021 è previsto essere l’anno con le emissioni più alte di sempre. Il movimento chiede che questa crisi venga affrontata realmente, e non a parole. E sta mettendo un'enfasi speciale sulle diseguaglianze e le ingiustizie tra i Paesi e anche all’interno degli Stati stessi. I paesi del Nord globale devono prendersi le proprie responsabilità aiutando i paesi più colpiti da questa crisi che non hanno causato."
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Leggi anche...
Altre notizie


A Benvenuti in Liguria i segreti della mungitura e Bassetti alla prova delle focaccette di Quiliano
06/04/2025
di Gilberto Volpara

Genova, dal 24 al 27 aprile la prima edizione della Municips League di calciobalilla
06/04/2025
di Redazione

Regione Liguria prima per 'Exit strategy', progetto di uscita dalle dipendenze
06/04/2025
di Redazione

Meteo, domenica soleggiata con peggioramento in serata
06/04/2025
di red. tel

A Genova arriva la "Carovana del sì" ai 5 referendum dell'8 e 9 giugno su cittadinanza e lavoro
05/04/2025
di Riccardo Olivieri