Genova, in duemila alla marcia contro le armi e per l'aumento dei salari dei portuali
di Redazione

Oltre duemila persone da tutta Italia hanno partecipato a Genova alla prima giornata internazionale di mobilitazione contro il transito di armi verso zone di guerra dai porti civili organizzata dal Calp (Collettivo autonomo lavoratori portuali).
Il corteo, con lo slogan "abbassare le armi, alzare i salari", è partito dal varco di Ponte Etiopia ed è diretto, per la prima volta, dentro al porto genovese. Alla manifestazione partecipano lavoratori dei principali porti italiani, studenti, sindacati, e anche anarchici.
Le denunce del Calp contro le navi cariche di armi che si fermano nei porti italiani e poi si dirigono in Africa vanno avanti dal 2019 e hanno trovato la solidarietà, tra gli altri, anche di papa Francesco.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie


A Benvenuti in Liguria i segreti della mungitura e Bassetti alla prova delle focaccette di Quiliano
06/04/2025
di Gilberto Volpara

Genova, dal 24 al 27 aprile la prima edizione della Municips League di calciobalilla
06/04/2025
di Redazione

Regione Liguria prima per 'Exit strategy', progetto di uscita dalle dipendenze
06/04/2025
di Redazione

Meteo, domenica soleggiata con peggioramento in serata
06/04/2025
di red. tel

A Genova arriva la "Carovana del sì" ai 5 referendum dell'8 e 9 giugno su cittadinanza e lavoro
05/04/2025
di Riccardo Olivieri