Genova, incendio in casa vuota: un cane salvato dalle fiamme dalla polizia
di Redazione
L'intervento a Begato in una casa che risultava ufficialmente vuota, due persone sono rientrate nell'appartamento e sono state denunciate
Un genovese di 49 anni e un marocchino di 44, entrambi pluripregiudicati in materia di stupefacenti, sono stati denunciati dalla polizia per invasione di terreni e edifici e sanzionati per ubriachezza. L’intervento è avvenuto in via Brocchi dopo una segnalazione di un principio d’incendio presso una casa di A.R.T.E che ufficialmente risultava vuota.
Immediatamente giunti sul posto, insieme ai Vigili del Fuoco, i poliziotti sono entrati nell’appartamento dove era presente solo un meticcio di grossa taglia molto spaventato per le fiamme che si stavano propagando, da una stufetta lasciata accesa, fino ai cuscini di un divano. Dopo aver messo in sicurezza il cane, gli operatori, tramite microchip, sono risaliti all’identità del padrone, il 44enne marocchino, attivandosi per rintracciarlo.
Qualche ora dopo, lo stesso si è presentato insieme al genovese presso l’abitazione presidiata da personale della Polizia Municipale. I due, entrambi ubriachi, hanno preteso di entrare nell’appartamento asserendo di esserne i proprietari. Inoltre, accompagnati negli uffici di polizia, dagli accertamenti è emersa la violazione dell’obbligo di dimora a carico del genovese.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Leggi anche...
Altre notizie


A Benvenuti in Liguria i segreti della mungitura e Bassetti alla prova delle focaccette di Quiliano
06/04/2025
di Gilberto Volpara

Genova, dal 24 al 27 aprile la prima edizione della Municips League di calciobalilla
06/04/2025
di Redazione

Regione Liguria prima per 'Exit strategy', progetto di uscita dalle dipendenze
06/04/2025
di Redazione

Meteo, domenica soleggiata con peggioramento in serata
06/04/2025
di red. tel

A Genova arriva la "Carovana del sì" ai 5 referendum dell'8 e 9 giugno su cittadinanza e lavoro
05/04/2025
di Riccardo Olivieri