Genova, intitolata a Iro "Ivo" Lapi la rampa d'accesso della Sopraelevata dal lato via Milano-via di Francia
di Redazione
Assessore all'Urbanistica e alla Strade dal 1960 al 1975 è considerato il "papà della sopraelevata" di cui diresse l'ufficio speciale per la realizzazioneq

È stata intitolata a Iro detto “Ivo” Lapi, assessore all’Urbanistica e alle Strade dal 1960 al 1975, la rampa di accesso che da via di Francia e da via Milano porta alla Sopraelevata Aldo Moro. La decisione di intitolare una strada a Lapi era stata presa lo scorso anno, “in considerazione dell’attività profusa in qualità di amministratore pubblico nella cura della realizzazione di importanti opere cittadine”. Lapi, infatti, oltre a essere considerato il “papà della Sopraelevata”, della quale è stato direttore dell’ufficio speciale per la realizzazione, è stato anche fautore di importanti opere cittadine quali il collegamento tra Borzoli e la discarica di Scarpino e le rampe di accesso ai caselli di Genova est e dell’Aeroporto Colombo, oltre a una vasta serie di altre opere urbanistiche.
«Iro Lapi – dice l’assessore al Marketing territoriale Francesca Corso, oggi presente all’intitolazione su delega del sindaco Bucci - è stato un esempio di amministratore appassionato e competente al quale la nostra città, in termini urbanistici e umani, deve molto».
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Genova, “Lazarus” di David Bowie: dal 30 aprile al Teatro Ivo Chiesa
23/04/2025
di Anna Li Vigni

Arte, Cornigliano e Venezia: dieci vedute settecentesche per Villa Durazzo Bombrini
23/04/2025
di Anna Li Vigni


Genova, Matsby live al Tiqu: sold out alla festa “Agrodolce” con il chitarrista Sich
23/04/2025
di Anna Li Vigni

Michele Galli scelto come nuovo sovrintendente del Teatro Carlo Felice di Genova
22/04/2025
di Matteo Cantile