Genova, Bonsignore ci mette la faccia: "l'importanza preventiva e deontologica della vaccinazione"
di Redazione
Anche il prof. Alessandro Bonsignore, presidente dell'Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri di Genova si è sottoposto alla vaccinazione antinfluenzale
Si è svolta ieri nella sede dell'Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri di Genova la terza edizione della giornata "Io mi vaccino".
L'Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri di Genova, l'Ordine Professioni Infermieristiche Genova
e l'Ordine dei Tecnici sanitari di radiologia medica, delle professioni sanitarie tecniche, della riabilitazione e della prevenzione in prima linea per promuovere la vaccinazione antinfluenzale.
Un'iniziativa per evidenziare l'importanza della pratica vaccinale specialmente quest'anno in cui c'è la sovrapposizione dei sintomi influenzali con quelli del Covid e da cui parte anche un messaggio per tranquillizzare l'utenza: "Il vaccino c'è e ci sarà per tutti coloro che sceglieranno di sottoporsi alla vaccinazione antifluenzale". Lo ha sottolineato il prof. Alessandro Bonsignore, presidente dell'OMCeO di Genova. Regione Liguria ha acquistato 600.000 dosi di vaccini e la campagna vaccinale, che è iniziata con un mese di anticipo, terminerà il 22 dicembre 2020.
Vaccinarsi è un gesto importante per la salute propria, dei familiari e dell'intera comunità soprattutto durante questa emergenza sanitaria. Una campagna informativa di esempio e di prevenzione dunque quella dei medici e di tutti gli operatori del settore sanitario del territorio genovese che ieri si sono vaccinati lasciandosi fotografare nel corso della vaccinazione e diventando così testimonial a tutti gli effetti di un atto di prevenzione per sensibilizzare la popolazione alla vaccinazione.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Leggi anche...
Altre notizie

Sanità in Liguria, accordo con Agenas sulle liste di attesa
07/04/2025
di Redazione


Trapianti di organi, Liguria virtuosa nel 2024 ma manca la 'materia prima'. Ecco come diventare donatori
06/04/2025
di Filippo Serio


Congresso ANDI Genova: focus su appropriatezza e mini-invasività in terapia paradontale e implantare
05/04/2025
di Filippo Serio


Benessere e prevenzione al femminile: papilloma virus, pap test, patologie uterine
04/04/2025
di Maurizio Michieli