Genova, iperafflusso all’ospedale Galliera, la direzione: “14 ambulanze in due ore”
di Alessandro Bacci
La direzione risponde alle critiche per le ambulanze rimaste in attesa per ore: "Saranno utilizzate anche barelle del blocco operatorio"

"Questa notte, al pronto soccorso del Galliera, si è verificata una situazione di iperafflusso ma, al momento, le ambulanze pervenute nelle ore notturne sono state tutte prese in carico. In queste ore si registra comunque un afflusso elevato: nella tarda mattinata di oggi, infatti, in meno di due ore sono arrivate 14 ambulanze". Lo si legge in una nota della direzione sanitaria dell'ospedale Galliera che sottolinea come "la logistica degli spazi del pronto soccorso del Galliera, nella presa in carico dei pazienti, deve tener conto della sicurezza degli operatori e dei pazienti stessi".
L'iperafflusso registrato nel fine settimana, si legge nella nota "ha generato una forte domanda di posti letto disponibili per la degenza, che non può prescindere dal rispetto delle misure di distanziamento sociale dettate dall'emergenza Covid-19. La direzione sanitaria ha ribadito che vengano messe in atto tutte le azioni necessarie, in particolare nei momenti di maggiore afflusso, prevedendo, tra l'altro, di utilizzare anche barelle del blocco operatorio".
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Leggi anche...
Altre notizie


Trapianti di organi, Liguria virtuosa nel 2024 ma manca la 'materia prima'. Ecco come diventare donatori
06/04/2025
di Filippo Serio


Congresso ANDI Genova: focus su appropriatezza e mini-invasività in terapia paradontale e implantare
05/04/2025
di Filippo Serio


Benessere e prevenzione al femminile: papilloma virus, pap test, patologie uterine
04/04/2025
di Maurizio Michieli


Trapianti di organi, nel 2024 record in Liguria. Bonsignore: "Obiettivo aumentare il numero di donatori"
04/04/2025
di Filippo Serio


Vita sedentaria e patologie: quali sono i rischi per la schiena
03/04/2025
di Filippo Serio