Genova, l'Agenzia delle dogane scopre sala scommesse abusiva: gestore denunciato
di Redazione
Si trovava nel retro di un bar ed era dedicata esclusivamente alla raccolta di scommesse 'abusive' senza neanche rispettare le norme anti covid

I funzionari Adm (Agenzia delle dogane e dei monopoli) di Genova hanno scoperto una sala scommesse non autorizzata, retrostante un bar e dedicata esclusivamente alla raccolta di scommesse 'abusive'. Il titolare, concessionario di un Pvr (punti vendita ricariche), aveva adibito al gioco illegale un locale adiacente al bar, eludendo così le norme che consentono, per esigenze legate alla lotta alla diffusione della pandemia da Coronavirus-19, esclusivamente il gioco on-line o a distanza.
Anzichè limitarsi a effettuare ricariche di carte oppure aprire conti di gioco ex novo, il gestore metteva il proprio 'conto gioco' a disposizione degli scommettitori avvalendosi della piattaforma informatica autorizzata da Adm per il gioco on line (e non quello dell'utente che di volta in volta richiedeva di persona il piazzamento della scommessa). Sul posto sono stati rinvenuti numerosi scontrini di giocata telematica e quaderni con annotate giorno per giorno le giocate ricevute. Il materiale è stato tutto sequestrato dalla Procura della Repubblica di Genova e il gestore dell'esercizio commerciale denunciato per violazione di esercizio abusivo di attività di gioco o di scommessa.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Altre notizie


A Benvenuti in Liguria i segreti della mungitura e Bassetti alla prova delle focaccette di Quiliano
06/04/2025
di Gilberto Volpara

Genova, dal 24 al 27 aprile la prima edizione della Municips League di calciobalilla
06/04/2025
di Redazione

Regione Liguria prima per 'Exit strategy', progetto di uscita dalle dipendenze
06/04/2025
di Redazione

Meteo, domenica soleggiata con peggioramento in serata
06/04/2025
di red. tel

A Genova arriva la "Carovana del sì" ai 5 referendum dell'8 e 9 giugno su cittadinanza e lavoro
05/04/2025
di Riccardo Olivieri