Genova, la Fondazione Fordance cerca nuove stelle per i grandi teatri italiani
di Anna Li Vigni
Per tutto il mese di settembre si può partecipare all'audizione per l'anno accademico 2023/2024
Talento, passione e disciplina sono essenziali per intraprendere la carriera di ballerino professionista. La direttrice della scuola di danza e presidente della Fondazione Fordance, formazione danza e spettacolo, invita tutti i ragazzi dai 6 ai 18 anni a provare una lezione di danza per verificare l'eventuale attitudine a questo percorso. Irina Kashkova ha in questi anni, a partire dal Russian Ballet College, preparato molti ballerini che oggi danzano su importanti palcoscenici. In particolare anche quest'anno è stata confermata la collaborazione della scuola della Fondazione con il Teatro Carlo Felice: gli allievi saranno impegnati nelle produzioni dell'importante realtà teatrale genovese: occasione di pratica artistica sul palcoscenico.
La Fondazione Fordance è Ente del terzo settore ovvero un ente privato che agisce senza scopo di lucro. Le donazioni e ogni entrata economica della fondazione sono destinate a copertura di borse di studio degli allievi.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Michele Galli scelto come nuovo sovrintendente del Teatro Carlo Felice di Genova
22/04/2025
di Matteo Cantile

Imperia, rete museale, 2024 da primato: visitatori in aumento del 31,3%, Villa Grock il fiore all'occhiello
22/04/2025
di Stefano Rissetto


Genova, “Put flowers in your guns”: Maria Tagliafierro celebra Euroflora con una mostra a Palazzo Stella
19/04/2025
di Anna Li Vigni


"Non ha l’età”: il Festival di Sanremo in bianco e nero in una mostra fotografica al Teatro Ariston
19/04/2025
di Anna Li Vigni

Alassio: nuova piastrella per il Muretto, a firmarla è la scrittrice Cristina Rava
19/04/2025
di steris

Sanremo celebra il centenario della nascita del 'giardiniere di Italo Calvino'
18/04/2025
di steris