Genova, La Marinella di Nervi riaprirà entro fine giugno: si cercano 32 dipendenti
di Riccardo Testa
Rimossi i ponteggi dalla facciata nord; l'hotel aperto per il Grand Finale di Ocean Race
Dopo sette anni di alterne vicende, tra Covid, mareggiate e baruffe burocratiche, la Marinella di Nervi sembra finalmente essere vicina alla riapertura. Luogo simbolo del Levante cittadino, questa contesissima posizione architettonica incastonata alla congiunzione tra l'iconica passeggiata Anita Garibaldi, le piscine locali, la stazione e i parchi di Nervi sfida la proverbiale viscosità della logistica ligure con una ambiziosa scommessa: essere completa e recettiva entro la fine di giugno, in concomitanza con il Grand Finale de The Ocean Race. Una scommessa accreditata dalla futura clientela, che ha già iniziato a prenotare le camere del futuro hotel, un "quattro stelle superior" dotato di tutti i comfort. La ristrutturazione, di un valore complessivo vicino ai 5 milioni di euro, è ancora lungi dall'essere completa, ma la "cordata" guidata da Igor Mendelevich si dichiara ottimista, al punto si essersi già aperta all'assunzione di 32 maestranze qualificate.
La struttura comprenderà una spa, una terrazza solario, un ristorante e un bar; inoltre verranno edificati un molo e una barriera frangiflutti che trasformeranno la scogliera in una piccola ed esclusiva marina.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Tags:
la marinella Genova nervi stazione Piscine parco passeggiata anita garibaldi the ocean race grand finale giugno 2023 assunzione psicologia maestranze posti di lavoro yachtCondividi:
Altre notizie

Bilancio Amt, Piciocchi: "Società in salute". Ma l'opposizione attacca: "Non abbiamo ricevuto risposte"
01/04/2025
di Riccardo Olivieri

Cantieri di Cociv a Rivarolo e "anti-allagamenti" a Certosa, come cambia la viabilità
01/04/2025
di Riccardo Olivieri

I valori delle case genovesi nel borsino di Fimaa: prezzi più bassi a Cornigliano, Albaro la più costosa
31/03/2025
di Riccardo Olivieri