Genova, la regione sposta i 300mila euro dei fuochi artificiali su eventi online
di Marco Garibaldi
Toti: "Stiamo discutendo con i sindaci come eventualmente utilizzare i fondi anche parzialmente per finanziare altre attività inerenti il capodanno"

Covid:Liguria sposta fondi fuochi artificio su eventi online 300mila euro. Opposizioni chiedevano spese per sanità (ANSA) - GENOVA, 22 DIC -
A causa della pandemia covid i 300 mila euro stanziati dalla Regione Liguria per i fuochi d'artificio dei Comuni a capodanno "saranno reindirizzati parzialmente per finanziare attività online o altri strumenti" come le luminarie.
Lo spiega il presidente della Regione Liguria Giovanni Toti in Consiglio regionale durante la discussione sulla legge di stabilità dell'ente.
"La maggior parte dei sindaci ha optato naturalmente per un capodanno di sobrietà, ma stiamo discutendo con gli stessi sindaci come eventualmente utilizzare i fondi anche parzialmente per finanziare altre attività inerenti il capodanno che possono essere online o attraverso altri strumenti di comunicazione", afferma.
Respinto dalla maggioranza un ordine del giorno presentato dal Partito Democratico che avrebbe impegnato la Giunta Toti "ad utilizzare i 300 mila euro per rafforzare la medicina territoriale, in particolare le squadre Gsat per il tracciamento covid".
Durante la discussione il capogruppo M5S Fabio Tosi mette in evidenzia come nel bilancio "sia stata esclusa la possibilità di accedere gratuitamente al Nipt Test, screening prenatale non invasivo, visto che un emendamento da 150 mila euro presentato dal M5S non è stato depositato perché a detta del presidente non ci sarebbero i soldi a disposizione".
"I fondi per la serata del 31 dicembre sono a disposizione dei Comuni, con cui è in corso un'interlocuzione per comprendere chi ha intenzione di utilizzarli e come, peraltro alcuni di quei fondi sono già stati dirottati dai sindaci dalle serate di svago di capodanno alle luminarie o altre attività che i Comuni hanno ritenuto di offrire ai cittadini", replica Toti.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie


Genova al centro dell’economia circolare: al via il "Circular Value Forum"
08/04/2025
di Redazione

Donazione organi, Mele il comune più altruista della Liguria
08/04/2025
di R.S.

La nave Humanity 1 a Genova, sbarcati gli 88 migranti: oltre la metà sono minori non accompagnati
08/04/2025
di Filippo Serio

Dazi Usa, rischio shock per i porti liguri e l’export italiano: l'opinione
08/04/2025
di Luca Gabella*