Genova, la scommessa nel parco dell'Acquasola post covid: ecco "Gip"
di Redazione
"Gustiamo il parco", ecco la nuova iniziativa per far rivivere il parco con un'offerta gastronomica innovativa
Un ristorante all'aperto, "al fresco", sotto gli alberi del parco storico dell'Acquasola, grazie alla collaborazione tra diversi esercenti. Tutto questo è Gip - Gustiamo il Parco, la neonata iniziativa che va ad arricchire l'offerta gastronomica cittadina nel difficile periodo del post Covid. Gip ha aperto i battenti l'1 settembre ma questa mattina è stato inaugurato ufficialmente dai vertici locali di Confesercenti, il vescovo ausiliare Nicolò Anselmi e l'assessore al Commercio Paola Bordilli.
Sì perché il ristorante diffuso - circa 180 coperti andati quasi tutti esauriti nei primi giorni di apertura - nasce da un bando del Comune che ha messo a disposizione gli spazi del parco. Pranzo (nei weekend), aperitivo e cena (tutti i giorni), i momenti di apertura. Fino al 31 ottobre si alterneranno diversi ristoranti, bar, pizzerie e gelaterie già attivi in città.
"La scommessa è portare all'aperto, all'Acquasola, la grande ristorazione, andando oltre il concetto dello street food - spiega Massimiliano Spigno, presidente di Confesercenti Genova - e lo facciamo grazie a imprenditori che hanno deciso di investire su questo progetto nonostante le difficoltà del periodo che segue l'emergenza pandemica, tra smart working e turismo in calo non è semplice".
Per mangiare o bere al Gip - Gustiamo il Parco è preferibile prenotare. Oltre al cibo è stato organizzato anche un programma con spettacoli e laboratori per bambini per coinvolgere le famiglie.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Genova, "Chiese in musica": doppio appuntamento con i concerti nel fine settimana
05/04/2025
di Anna Li Vigni


Le bande genovesi tornano in scena, concerto al Carlo Felice dopo quindici anni
05/04/2025
di Davide Basola

Genova, al via il primo gruppo di conversazione in dialetto zeneize
05/04/2025
di Anna Li Vigni


"Rumore", la festa invade Sanremo: spettacolo tributo alla Carrà venerdì 11 aprile
04/04/2025
di Anna Li Vigni

Riviera International Film Festival 2025: Garrone, Dillon e Sewell tra masterclass e giurie stellari
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti


Focus Cultura, Simone Cristicchi tra Battiato e Franciscus: “Il pubblico genovese regala grandi emozioni”
04/04/2025
di Anna Li Vigni