Genova, la statua di Ulisse e un chilometro di aiuole fiorite: ecco il nuovo look di viale Brigate Bisagno
di Anna Li Vigni
Inaugurata anche una targa in memoria di Eros Coppola, il tecnico A.S.Ter scomparso tragicamente durante un incidente lo scorso 12 marzo
Presentato il terzo e ultimo lotto dell’aiuola davanti a Corte Lambruschini che conclude l'opera di restituzione alla città dell’assetto originario del viale sulla copertura del Bisagno. L’intervento riporta la scenografia monumentale dell’originale asse viario del quartiere della Foce.
I lavori, articolati in tre lotti, per un finanziamento complessivo di Comune di Genova e Regione Liguria di 3,6 milioni di euro, sono stati realizzati da A.S.Ter, Azienda Servizi Territoriali.
"Viale Brigate Partigiane ritorna finalmente all'antico splendore. Dopo anni di lavori restituiamo alla città una strada completamente riqualificata, un biglietto da visita straordinario per chiunque visiterà Genova. Un intervento fortemente voluto dall'amministrazione che oggi giunge al termine. Un grande lavoro che porta oltre 9 mila metri quadri di verde nel centro cittadino. Qui ha trovato posto anche la statua di Ulisse e la nave a cavallo, un'opera che dona ancora più valore all'intera area. Oggi con orgoglio possiamo affermare che viale Brigate Partigiane è una delle strade più belle della nostra Genova", spiega il sindaco di Genova Marco Bucci.
A concludere, una targa di A.S.Ter nell'aiuola davanti a Corte Lambruschini in memoria di Eros Coppola, il giovane tecnico dell’azienda, che recentemente ha perso la vita durante un’escursione sul Monte di Portofino. Anche in suo ricordo, si illuminerà la scultura dell’Ulisse, grazie al progetto di illuminazione a tecnologia LED curato dal Settore Impianti della partecipata genovese.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Altre notizie


A Benvenuti in Liguria i segreti della mungitura e Bassetti alla prova delle focaccette di Quiliano
06/04/2025
di Gilberto Volpara

Genova, dal 24 al 27 aprile la prima edizione della Municips League di calciobalilla
06/04/2025
di Redazione

Regione Liguria prima per 'Exit strategy', progetto di uscita dalle dipendenze
06/04/2025
di Redazione

Meteo, domenica soleggiata con peggioramento in serata
06/04/2025
di red. tel

A Genova arriva la "Carovana del sì" ai 5 referendum dell'8 e 9 giugno su cittadinanza e lavoro
05/04/2025
di Riccardo Olivieri