Genova, lavori scolmatore Bisagno: il Tar della Campania sospende la risoluzione del contratto
di Edoardo Cozza
Per i giudici amministrativi non appare "ragionevole" e "proporzionato" lo stop alle attività: la decisione nel merito arriverà a dicembre

Novità per i lavori dello scolmatore del Bisagno, sospesi da aprile dopo che il consorzio ReseArch aveva ricevuto una interdittiva antimafia. Il Tar della Campania ha sospeso la risoluzione del contratto, dopo che nel mese scorso aveva già sospeso temporaneamente l'interdittiva antimafia: la decisione arriva a seguito dell'impugnazione da parte del consorzio del documento firmato dal presidente della Regione Liguria Giovanni Toti, dopo il provvedimento della Prefettura di Salerno.
Il Tar ha anche sospeso il provvedimento adottato dal Comune di Genova per l'appalto per la "progettazione esecutiva ed esecuzione dei lavori per il prolungamento della linea". Per i giudici amministrativi, non essendoci "risultanze probatorie adeguatamente supportate" su una infiltrazione della criminalità organizzata nelle attività del Consorzio non appare "ragionevole" e "proporzionato" lo stop alle attività.
La decisione nel merito arriverà a dicembre.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie


A Benvenuti in Liguria i segreti della mungitura e Bassetti alla prova delle focaccette di Quiliano
06/04/2025
di Gilberto Volpara

Genova, dal 24 al 27 aprile la prima edizione della Municips League di calciobalilla
06/04/2025
di Redazione

Regione Liguria prima per 'Exit strategy', progetto di uscita dalle dipendenze
06/04/2025
di Redazione

Meteo, domenica soleggiata con peggioramento in serata
06/04/2025
di red. tel

A Genova arriva la "Carovana del sì" ai 5 referendum dell'8 e 9 giugno su cittadinanza e lavoro
05/04/2025
di Riccardo Olivieri