Genova, le operazioni antidroga della polizia locale: nel 2022 più che raddoppiati gli arresti, sequestrati oltre 5 kg di stupefacenti
di Edoardo Cozza
L'assessore alla sicurezza Gambino: "In prima linea contro lo spaccio: cittadini più sicuri e fragili e minori più protetti"

È stato un anno all’insegna della lotta contro lo spaccio quello che si è appena concluso e che ha visto il corpo di Polizia locale genovese impegnato in prima linea in alcune importanti operazioni antidroga che hanno interessato l’intero territorio.
In generale sono stati segnalati come assuntori di stupefacenti 421 maggiorenni (+25% rispetto all’anno 2021) e 51 minorenni (+11% rispetto all’anno 2021), mentre gli arrestati sono stati 58 (+152% rispetto all’anno 2021) a fronte di 83 denunce in stato di libertà (+19% rispetto all’anno 2021). In totale sono stati effettuati 607 sequestri (+57% rispetto all’anno 2021) per un quantitativo di stupefacente superiore a 5.200 grammi. La sostanza maggiormente sequestrata è stata l’hashish, seguita dall’eroina, dalla cannabis e dalla cocaina. Sequestri anche di ecstasy, crack e di medicinali come le benzodiazepine.
"Il 2022 è stati un anno intenso – dice l’assessore alla Sicurezza Sergio Gambino – che ha visto il nostro corpo di Polizia locale in prima linea contro lo spaccio. Si tratta di operazioni importanti, spesso eseguite in collaborazione con gli altri corpi di Polizia dello Stato e che sono fondamentali per rendere più sicura la città. La prevenzione e la lotta allo spaccio e all’utilizzo degli stupefacenti non è solo una battaglia per la sicurezza di Genova, ma è una battaglia che conduciamo anche e soprattutto per la salute dei nostri concittadini, quelli più fragili e i minori, che sempre più spesso cercano rifugio e sballo nell’uso di sostanze. Un ringraziamento va anche alla cittadinanza stessa la cui collaborazione si è dimostrata imprescindibile per scoprire sacche di illegalità che altrimenti avrebbero rischiato di rimanere impunite".
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie


A Benvenuti in Liguria i segreti della mungitura e Bassetti alla prova delle focaccette di Quiliano
06/04/2025
di Gilberto Volpara

Genova, dal 24 al 27 aprile la prima edizione della Municips League di calciobalilla
06/04/2025
di Redazione

Regione Liguria prima per 'Exit strategy', progetto di uscita dalle dipendenze
06/04/2025
di Redazione

Meteo, domenica soleggiata con peggioramento in serata
06/04/2025
di red. tel

A Genova arriva la "Carovana del sì" ai 5 referendum dell'8 e 9 giugno su cittadinanza e lavoro
05/04/2025
di Riccardo Olivieri