Genova, le Rsa nel post covid
di Eva Perasso
Parola d'ordine, ripartire in sicurezza dopo l'epidemia da coronavirus. L'esperienza della residenza per anziani Valpolcevera
Uno tsunami si è riversato sulle Rsa della Liguria, qual è la situazione? Lo abbiamo chiesto nel nostro appuntamento dedicato alla salute a Ubaldo Borchi, direttore della Rsa Valpolcevera di Genova: "E' stato qualcosa di nuovo e inaspettato, un virus sconosciuto, i problemi sono stati tanti. La situazione però è migliorata, ora il virus ha allentato la presa. Nella mia Rsa ci sono stati alcuni casi, abbiamo avuto anche qualche decesso in struttura, sono stato positivo anche io e ho affrontato la malattia mettendomi in quarantena direttamente all'interno della struttura. Questo è servito per capire quali potevano essere migliroamenti e azioni per cercare di uscirne il più in fretta possibile".
"All'interno delle Rsa ci deve essere una componente sanitaria più qualificata e diversificata nelle specialità. Le Rsa sono il primo presidio tra il territorio e l'ospedale e duqnue anche la Rsa deve essere in grado di sopportare un'indata del genere e supportare la medicina degli ospedali. Devono funzionare come presidio di prima fascia per limitare gli accessi ai pronto soccorsi".
"Noi nel periodo di difficoltà abbiamo aggiunto un medico in struttura, abbiamo avuto un valido supporto da parte della Protezione Civile che ci ha aiutato a mettere in atto protocolli che ci hanno fatto arrivare a una certa tranquillità. Abbiamo ancora ospiti debolmente positivi, viene rilevata ancora la presenza del virus ma non con problematiche serie".
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Leggi anche...
Altre notizie


Trapianti di organi, Liguria virtuosa nel 2024 ma manca la 'materia prima'. Ecco come diventare donatori
06/04/2025
di Filippo Serio


Congresso ANDI Genova: focus su appropriatezza e mini-invasività in terapia paradontale e implantare
05/04/2025
di Filippo Serio


Benessere e prevenzione al femminile: papilloma virus, pap test, patologie uterine
04/04/2025
di Maurizio Michieli


Trapianti di organi, nel 2024 record in Liguria. Bonsignore: "Obiettivo aumentare il numero di donatori"
04/04/2025
di Filippo Serio


Vita sedentaria e patologie: quali sono i rischi per la schiena
03/04/2025
di Filippo Serio