Genova, mareggiata su Sturla: gravi danni alle piscine
di Riccardo Testa
Onde alte oltre 7 metri si sono abbattute sull'associazione Sportiva Sturla, causando danni per decine di migliaia di euro
I forti venti e il mare impetuoso che tra ieri e oggi spazzano il Levante genovese hanno causato gravi danni anche in città. È il caso della associazione Sportiva Sturla, locata in una posizione dell'omonimo quartiere particolarmente esposta alla furia del mare.
Tra la giornata di ieri e questa mattina, onde alte oltre 7 metri si sono abbattute sulla struttura, a picco sul mare, distruggendo le finestre e le propaggini della facciata, allagando i locali. L'impeto delle onde non ha risparmiato neppure l'alloggio caldaie, rendendo impossibile il riscaldamento dei locali e impedendo, di fatto, l'apertura al pubblico.
L'Associazione, nata nel 1922 e da cinquant'anni dotata delle piscine interne, non è nuova a questo genere di fatalità. Già nel 2018 un episodio simile aveva colpito l'impianto sportivo: dopo 3 anni, le conseguenze dell'evento tengono ancora in ostaggio una delle piscine interne, da allora non accessibile, e minato la solidità della terrazza sovrastante.
Nel pomeriggio, sopralluogo anche da parte dell'assessore regionale allo Sport, Simona Ferro.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Tags:
sturla associazione Sportiva Sturla Massimiliano Omero Giorgio Conte mareggiata piscina Piscine forever samp onde danni simona ferroCondividi:
Altre notizie

Bilancio Amt, Piciocchi: "Società in salute". Ma l'opposizione attacca: "Non abbiamo ricevuto risposte"
01/04/2025
di Riccardo Olivieri

Cantieri di Cociv a Rivarolo e "anti-allagamenti" a Certosa, come cambia la viabilità
01/04/2025
di Riccardo Olivieri

I valori delle case genovesi nel borsino di Fimaa: prezzi più bassi a Cornigliano, Albaro la più costosa
31/03/2025
di Riccardo Olivieri