Genova, migliaia di studenti in piazza per difendere l'ambiente
di Redazione
1 min, 39 sec
Fridays for future, sciopero per il clima in 160 piazze: «Vogliamo scuole ecologiche»

Migliaia di studenti in piazza a Genova per denunciare l'emergenza ambientale. Si tratta della manifestazione 'Fridays For Future' ispirata da Greta Thunberg che vede scendere in piazza ragazzi in tutta Italia e di di 27 Paesi di tutto il mondo. Uno sciopero globale in cui gli studenti che chiedono azioni forti e immediate contro i cambiamenti climatici. In l'Italia l'osservato speciale resta il ghiaccio del Monte Bianco.
https://www.facebook.com/telenordliguria/videos/454195631864957/
Sono tantissimi anche a Genova i giovani e giovanissimi scesi in piazza per il terzo 'Global climate strike'. Il corteo, partito da piazza Principe, è aperto da un gruppo di ciclisti della Fiab, seguito dallo striscione di Fridays for future. Dietro decine e decine di striscioni e cartelli di 'allarme' per il futuro del pianeta "Ci avete rotto i polmoni", urlano i ragazzi con i volti dipinti di verde. Il corteo arriverà in via Balbi dove una delegazione di studenti incontrerà il rettore dell'Università di Genova per firmare una lettera di intenti. A seguire è previsto un flash mob sotto la sede del Comune a palazzo Tursi. Poi il corteo arriverà nella centrale piazza De Ferrari per concludersi nell'adiacente piazza Matteotti.
https://www.facebook.com/telenordliguria/videos/410970949604249/
Noi oggi non incontreremo i politici perché ci potevano incontrare ieri se volevano. Li invitiamo se vogliono venire a godersi lo spettacolo, ma poi stiano nei loro uffici a fare il loro lavoro mentre noi facciamo il nostro", ha poi detto la portavoce di Friday for future Genova Francesca Ghio, rispondendo dal palco della manifestazione a una proposta di incontro giunta dal presidente della Regione Giovanni Toti. Ghio ha più volte chiesto ad alta voce alle migliaia ai giovanissimi se volessero questo incontro con Toti, incitando la piazza a rispondere, per ricevere ogni volta un coro di "no". Il governatore della Liguria quindi ha invitato i rappresentanti del movimento nel suo ufficio nei prossimi giorni per un incontro sui temi sollevati dal corteo e per illustrare le politiche della Regione sui temi ambientali.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie


A Benvenuti in Liguria i segreti della mungitura e Bassetti alla prova delle focaccette di Quiliano
06/04/2025
di Gilberto Volpara

Genova, dal 24 al 27 aprile la prima edizione della Municips League di calciobalilla
06/04/2025
di Redazione

Regione Liguria prima per 'Exit strategy', progetto di uscita dalle dipendenze
06/04/2025
di Redazione

Meteo, domenica soleggiata con peggioramento in serata
06/04/2025
di red. tel

A Genova arriva la "Carovana del sì" ai 5 referendum dell'8 e 9 giugno su cittadinanza e lavoro
05/04/2025
di Riccardo Olivieri