Genova, niente buffet ma più coccolati: ecco la nuova era delle crociere
di Michele Varì
Presentato il viaggio nel Mediterraneo della Diadema di Costa Crociere: cinquecento passeggeri custoditi in una bolla di sicurezza
Video momentaneamente non disponibile.
Costa Crociere riparte, come ad esorcizzare la paura della pandemia. Riparte con un numero di passeggeri ridotto, cinquecento, che, accolti con le e rigorose norme anti contagio, una volta a bordo saranno coccolati, come prima, anzi, più di prima, custoditi in bolle di sicurezza che li lasceranno mai. Come un gioco, in nome della lotta al contagio.
Salpa da Genova la seconda nave della Costa Crociere dopo il lock down. E' la Diadema, la prima della compagnia a prendere il mare della Liguria: il suo viaggio è quasi una prova, in sicurezza ovviamente, e sarà limitato al Mediterraneo, da Civitavecchia, prima tappa, a Napoli, Palermo, Cagliari e La Spezia.
Ma le novità non finiscono qui, come ha riferito il Ceo Michael Thamm perché all'orizzonte c'è già la Costa Firenze, la nuova nave in costruzione a Porto Marghera da Fincantieri.
Il suo debutto in mare è previsto per il 27 dicembre da Genova con crociere nel Mediterraneo occidentale. Scali a cadenza settimanale, tappe sotto la Lanterna e alla Spezia.
Una nave ispirata al Rinascimento fiorentino, ha aggiunto entusiasta il tedesco Thamm che ha garantito che il progetto per il nuovo terminal di Costa Crociere a Genova, a Calata Gadda si è fermato solo per il Covid ma è già ripartito, come le navi.
Forse per questo prima di dare il benvenuto a tutti Thamm si è attardato a confabulare con le autorità del porto e con il sindaco di Genova Marco Bucci.
I dettagli della ripartenza di Costa Crociera sono stati raccontati da Beppe Carino, responsabile delle operazioni della compagnia di navigazione. “Non ci saranno più le feste, ma abbiamo pensato a momenti di svago differenti, e sono stati aboliti i buffet e i pasti ai viaggiatori saranno servizi a tavola. In caso di positivi a bordo si deciderà cosa fare con le autorità marittime e sanitarie”.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Leggi anche...
Altre notizie


Genova al centro dell’economia circolare: al via il "Circular Value Forum"
08/04/2025
di Redazione

Donazione organi, Mele il comune più altruista della Liguria
08/04/2025
di R.S.

La nave Humanity 1 a Genova, sbarcati gli 88 migranti: oltre la metà sono minori non accompagnati
08/04/2025
di Filippo Serio

Dazi Usa, rischio shock per i porti liguri e l’export italiano: l'opinione
08/04/2025
di Luca Gabella*