Genova, Notte Europea dei Ricercatori: anche quest'anno la città è protagonista
di Anna Li Vigni
Il Comune aderisce con i suoi musei alla giornata genovese con un ricco programma di attività

Anche quest’anno Genova partecipa alla Notte Europea dei Ricercatori in programma venerdì 27 settembre, e organizzata nell’ambito del progetto italiano SHARPER, (SHAring Researchers’ Passion for Education and Rights), sostenuto dalla Commissione Europea per coinvolgere tutti i cittadini nella scoperta del mestiere di ricercatore e del ruolo che i ricercatori svolgono nel costruire il futuro della società.
Il Comune aderisce attraverso i suoi musei alla giornata genovese, coordinata dall’Università e promossa da CNR, Festival della Scienza, INFN – Istituto nazionale di Fisica Nucleare, IIT – Istituto Italiano di Tecnologia e ADI – Associazione Dottorandi e Dottori di ricerca Italiani, ALISA – Azienda Sanitaria della Regione Liguria. Gli enti scientifici svolgeranno le proprie attività nello Science Village che verrà realizzato ai Giardini Luzzati e che ospiterà laboratori didattici e incontri tematici con i ricercatori e le ricercatrici delle diverse discipline.
I Musei Civici di Genova propongono un ricco e coinvolgente programma di attività, che trovano spazio nella cornice del Museo di Sant’Agostino - aperto straordinariamente dalle 19.30 alle 22.30 con ingresso gratuito, dove sono presentati nuovi progetti e svelate le più recenti e sorprendenti scoperte effettuate attraverso ricerche e restauri condotti sul patrimonio culturale.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie


"Rumore", la festa invade Sanremo: spettacolo tributo alla Carrà venerdì 11 aprile
04/04/2025
di Anna Li Vigni

Riviera International Film Festival 2025: Garrone, Dillon e Sewell tra masterclass e giurie stellari
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti


Focus Cultura, Simone Cristicchi tra Battiato e Franciscus: “Il pubblico genovese regala grandi emozioni”
04/04/2025
di Anna Li Vigni

Genova ha il cinema più antico d'Italia, al 'Sivori' il primo film della storia
03/04/2025
di Paolo Zerbini


Genova, “Franciscus”: Simone Cristicchi porta in scena al Teatro Ivo Chiesa il musical sul santo d’Assisi
02/04/2025
di Anna Li Vigni