Genova: numeri da primato per la Biennale d'Arte, giunta alla quinta edizione
di Stefano Rissetto
Duecento artisti partecipanti in rappresentanza di venti nazioni

i è conclusa sabato 22 luglio la 5^ Biennale di Genova, che ha confermato l’attenzione crescente della città verso l’arte contemporanea e l’importanza di un evento che ha raggiunto fama internazionale. Ecco alcuni numeri della mostra internazionale Biennale di Genova 2023: 200 artisti partecipanti; 20 paesi rappresentati; più di 70 siti cittadini; 20.000 visitatori; 400mila interazioni sui canali social; 200mila visualizzazioni dei video e dei link.
Un'edizione che ha registrato dei numeri da primato, forte anche di una grande visibilità a livello mediatico, e che diventa un segnale della necessità e della voglia delle persone di ritornare a respirare arte e cultura. La manifestazione ha creato, edizione dopo edizione, un vero e proprio sistema espositivo diffuso. Quest’anno l'evento si è articolato su più di 70 siti a dimostrazione della volontà del mondo artistico di aderire a questo evento.
La 5a Biennale di Genova - Esposizione Internazionale d'Arte Contemporanea è stata curata da Mario Napoli, Flavia Motolese e Andrea Rossetti con il patrocinio e il contributo di Città Metropolitana di Genova e con il patrocinio di Regione Liguria, Comune, Camera di Commercio di Genova e Ambasciatori di Genova nel mondo.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Michele Galli scelto come nuovo sovrintendente del Teatro Carlo Felice di Genova
22/04/2025
di Matteo Cantile

Imperia, rete museale, 2024 da primato: visitatori in aumento del 31,3%, Villa Grock il fiore all'occhiello
22/04/2025
di Stefano Rissetto


Genova, “Put flowers in your guns”: Maria Tagliafierro celebra Euroflora con una mostra a Palazzo Stella
19/04/2025
di Anna Li Vigni


"Non ha l’età”: il Festival di Sanremo in bianco e nero in una mostra fotografica al Teatro Ariston
19/04/2025
di Anna Li Vigni

Alassio: nuova piastrella per il Muretto, a firmarla è la scrittrice Cristina Rava
19/04/2025
di steris

Sanremo celebra il centenario della nascita del 'giardiniere di Italo Calvino'
18/04/2025
di steris