Genova, picchia e minaccia la ex, "Ti sfregio con l'acido": condannato a 4 anni
di Redazione
Anni di violenze e intimidazioni, l'uomo era sospettoso di ogni contatto che la ragazza potesse avere con altre persone

Tre anni di botte e minacce nei confronti della ex fidanzata, allora poco più che ventenne. Per questo il tribunale di Genova ha condannato a 4 anni di reclusione un uomo di 27 anni imputato di maltrattamenti e stalking. La giovane aveva subito a lungo pestaggi e insulti dall'uomo, geloso di ogni contatto che lei potesse avere con altre persone.
In un'occasione, dopo averla scaraventata a terra, l'uomo l'aveva trascinata per un piede da una stanza all'altra dell'appartamento dove vivevano, in un'altra le aveva spaccato il telefono. Spesso pugni e schiaffi arrivavano anche in mezzo alla strada. Lei per lungo tempo aveva rifiutato di denunciarlo, poi si era convinta a lasciarlo. La situazione però era peggiorata e lui aveva minacciato con un collo di bottiglia prima i genitori e poi un'amica della ragazza.
Un giorno quando lei si era già messa insieme a un altro ragazzo, l'uomo l'aveva chiamata al telefono, dicendole: "Ti sfregio con l'acido".
La ragazza, che era stata anche costretta a trasferirsi in un'altra regione per sfuggire all'uomo, dopo aver trovato il coraggio di denunciare l'ex si era rivolta al centro antiviolenza Mascherona ed è stata assistita dall'avvocata Nadia Calafato.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Altre notizie


A Benvenuti in Liguria i segreti della mungitura e Bassetti alla prova delle focaccette di Quiliano
06/04/2025
di Gilberto Volpara

Genova, dal 24 al 27 aprile la prima edizione della Municips League di calciobalilla
06/04/2025
di Redazione

Regione Liguria prima per 'Exit strategy', progetto di uscita dalle dipendenze
06/04/2025
di Redazione

Meteo, domenica soleggiata con peggioramento in serata
06/04/2025
di red. tel

A Genova arriva la "Carovana del sì" ai 5 referendum dell'8 e 9 giugno su cittadinanza e lavoro
05/04/2025
di Riccardo Olivieri