Genova: ponti e impalcati, Comune avvia monitoraggio ad alta tecnologia delle strutture
di steris
Piciocchi: "Genova è la città italiana con il maggior numero di ponti e impalcati, serve migliorare capacità di osservazione e controllo"

Il Comune di Genova ha lanciato un innovativo piano di monitoraggio in tempo reale delle infrastrutture cittadine, in particolare ponti e impalcati, per verificarne la sicurezza e pianificare interventi di manutenzione. Lo ha annunciato il vicesindaco Pietro Piciocchi, durante l’inaugurazione della 10ª edizione della Genova Smart Week, a Palazzo Tursi.
"Genova è la città italiana con il maggior numero di ponti e impalcati e, dopo il tragico crollo del 2018, abbiamo intrapreso un percorso di revisione profonda della nostra organizzazione per migliorare la capacità di monitoraggio", ha spiegato Piciocchi. "L'adozione delle tecnologie avanzate è fondamentale per monitorare in tempo reale lo stato delle infrastrutture, per osservarne il funzionamento, identificare eventuali segnali di degrado e avviare tempestivamente progetti di riqualificazione. In questo senso, credo che la nostra città possa diventare un laboratorio di innovazione molto interessante".
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Altre notizie


Genova al centro dell’economia circolare: al via il "Circular Value Forum"
08/04/2025
di Redazione

Donazione organi, Mele il comune più altruista della Liguria
08/04/2025
di R.S.

La nave Humanity 1 a Genova, sbarcati gli 88 migranti: oltre la metà sono minori non accompagnati
08/04/2025
di Filippo Serio

Dazi Usa, rischio shock per i porti liguri e l’export italiano: l'opinione
08/04/2025
di Luca Gabella*