Genova, Pra' si regala una pista d'atletica e sogna il suo cinema all'aperto
di Michele Varì
Il nuovo campo sulla fascia di rispetto inaugurato oggi dai ragazzi del centro estivo Sguazzo della Aragno
Video momentaneamente non disponibile.
La realtà che non ti aspetti è una pista di atletica vera, con corsie e spogliatoi, che spunta come una gemma fra il centro remiero e la piscina e il campo di calcio sulla fascia di rispetto di Prà. Un regalo per tutto il ponente proprio oggi, il giorno che segna il ritorno di Sguazzo, il centro estivo per tutte le età della società sportiva Aragno che da sempre gestisce la splendida piscina praese.
La riapertura di Sguazzo, fra bambini e ragazzini che si sfidano a corsa, giocano a calcio tennis, e pure a pallanuoto e a mosca cieca, è il miglior biglietto da visita del centro estivo che così cerca di mettersi alle spalle l'emergenza covid e pure tante altri incubi che lo hanno accompagnato.
A raccontare come si riparte è Elert Xhaxho, responsabile della comunicazione del gruppo sportivo, che annuncia anche l'apertura, si spera entro luglio, del cinema all'aperto nel grande prato, alle spalle delle piscine della pista di atletica, di fatto la versione esitiva del Nuovo Cinema Palmaro, vedere un film sotto le stelle, seduti su un prato, con tanto di popcorn e Cocacola, é quasi un sogno d'inizio estate.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Leggi anche...
Altre notizie


A Benvenuti in Liguria i segreti della mungitura e Bassetti alla prova delle focaccette di Quiliano
06/04/2025
di Gilberto Volpara

Genova, dal 24 al 27 aprile la prima edizione della Municips League di calciobalilla
06/04/2025
di Redazione

Regione Liguria prima per 'Exit strategy', progetto di uscita dalle dipendenze
06/04/2025
di Redazione

Meteo, domenica soleggiata con peggioramento in serata
06/04/2025
di red. tel

A Genova arriva la "Carovana del sì" ai 5 referendum dell'8 e 9 giugno su cittadinanza e lavoro
05/04/2025
di Riccardo Olivieri